Data del decesso: 7 Febbraio 1966
Luogo del decesso: Reggio Calabria
Luogo di sepoltura: Reggio Calabria
Sac. STANIUCHA Jan, da Czechy (Polonia), morto a Reggio Calabria nel 1966, a 58 anni di età, 28 di Professione e 25 di Sacerdozio.
Don Giuseppe Zambarbieri in “Atti e Comunicazioni della Curia Generalizia”, Gennaio – Aprile 1966, p. 12:
Carità di suffragi per tutti i defunti della nostra famiglia.
Devo concludere, carissimi confratelli, e lo faccio chiedendovi un'ultima carità, quella della preghiera. Anzitutto suffragi per i nostri morti. Nel mese di febbraio la Provvidenza del Signore ha permesso prove particolarmente dolorose: prima l'improvvisa scomparsa del compianto Don Giovanni Staniucha, trovato morto a Reggio Calabria il giorno 7 febbraio, e poi - ad appena tre giorni di distanza - la scomparsa del compianto Don Giovanni Sassi, mancato a Torino in seguito ad operazione di tumore al cervello. Avrete letto, o leggerete, su " La Piccola Opera " quanto il cuore mi ha suggerito in quelle ore particolarmente sofferte, anche per l'impossibilità in cui mi sono trovato - a causa del piccolo infortunio occorsomi a Capodanno - di accorrere in Calabria ed a Torino, come tanto avrei desiderato. l buoni Direttori Provinciali Don Perlo e Don Paragnin hanno fatto anche per me, e li ringrazio sentitamente, specie del conforto recato ai confratelli di Reggio e Torino ed ai familiari di Don Sassi. Resta, col richiamo sempre salutare di " sorella morte " il ricordo del lavoro compiuto dai compianti nostri Don Staniucha e Don Sassi: l'uno, da una ventina d'anni addetto al Santuario di S. Antonio in un apostolato di bene assiduo, paziente e tanto comprensivo; l'altro in una ardente ansia di apostolato tra la fanciullezza e gioventù bisognosa specie in Brasile, dove sarebbe tornato tanto volentieri pur col male che lo minava. Accettando la volontà di Dio, per il Santo Natale scriveva al Vicario Generale Don Parodi: " Ora più che mai sento la verità del suo bel pensiero, che Iddio, fra l'altro, vuole il nostro sacrificio prima delle nostre opere, e vorrei proprio vivere questo programma ...». Anche il buon Don Staniucha ha sofferto non poco, e per il distacco dalla sua patria diletta e per la morte - avvenuta nei mesi scorsi in Polonia - della sua cara mamma. Continueranno ora ad aiutarci dal cielo, attenendoci specialmente la grazia di generose vocazioni che prendano il posto lasciato vuoto cosl presto, mentre noi offriremo pii suffragi per le loro anime,…
Galleria fotografica