La Provincia "Nostra Signora dell'Annunciazione" (Brasile Sud e Mozambico) ha realizzato la sua Assemblea provinciale di verifica dal 21 al 23 aprile 2025. Presso la Casa del Noviziato di São José dos Pinhais erano presenti i religiosi aventi diritto, il consiglio provinciale, i religiosi eletti in numero di diciotto e poi i rappresentanti dei rami della Famiglia carismatica le consacrate dell'Istituto Maria de Nazareth, i giovani del MLO e le Piccole Suore Missionarie della Carità. L'incontro si è svolto sotto il coordinamento del direttore provinciale, Padre Rodinei, e moderato da Padre Claudinei e Padre Bogaz. La segreteria era affidata a Padre Bogaz, Padre Milton e Padre Marcelo. Questa assemblea è stata il culmine di un cammino impegnativo e profondo, che ha compreso diverse fasi: personale, comunitaria e, infine, assembleare vera e propria.
Tutti i partecipanti sono stati presenti ad ogni momento. L’incontro è iniziato la sera del 21 aprile con la preghiera di apertura. Il giorno seguente il lavoro è iniziato con un momento di Lectio Divina, basato sul Vangelo di Luca 5, «dove siamo invitati a ripartire e ad affidarci alla Parola – riferiscono i religiosi. Siamo stati poi ispirati dalle riflessioni del Papa e del nostro Fondatore su ciò che significa “ricominciare”, un tema profondamente simbolico per questa tappa del nostro cammino».
Sono quindi seguiti i lavori in gruppi tematici e linee di azione e in sessioni plenarie, per riflettere e valutare i passi compiuti a partire dal Capitolo generale fino ai tre anni seguenti. «La condivisione, il dialogo e lo spirito fraterno - aggiungono i religiosi - hanno scandito ogni momento, favorendo un ascolto sensibile ai gridi e alle speranze presenti nelle nostre realtà».
Al termine della riunione è stato letto e approvato il verbale, unitamente al documento di sintesi prodotto dai cinque gruppi. Questo momento ha rappresentato non solo la fine dell’incontro, ma un rinnovato impegno nei confronti della missione, alla luce delle decisioni prese e delle ispirazioni raccolte. Infine Padre Antonio Sagrado Bogáz è stato eletto quale rappresentante che accompagnerà Padre Rodinei all’Assemblea Generale di Verifica in Argentina.
«È stato un tempo di grazia e di comunione – hanno concluso i religiosi -, vissuto intensamente dai membri del Consiglio provinciale, dai delegati e dagli ospiti: segno vero che lo Spirito continua a guidare i nostri passi sulla via della fedeltà, dell’ascolto e del rinnovamento».
Galleria fotografica