Sito ufficiale della Piccola Opera della Divina Provvidenza

News

30 Aprile 2025

L'Assemblea di Verifica della Delegazione “Maria Regina del Madagascar”

image

Nei giorni 23-24-25 aprile si è svolta l’Assemblea di verifica della Delegazione “Maria Regina del Madagascar”.

Tutti i confratelli provenienti dalle 6 comunità sparse nel Madagascar sono arrivati nel pomeriggio del 22 aprile, dopo le celebrazioni della Pasqua.

I religiosi presenti erano 23 di cui 3 missionari e 20 autoctoni.

Il primo giorno, è stato dedicato al “Forum della Formazione”, cammino formativo che ha impegnato i religiosi a livello personale e comunitario e che hanno concluso insieme.

Nel secondo e terzo giorno si è svolta l’Assemblea della Delegazione. Ogni comunità aveva inviato nei mesi precedenti il lavoro fatto, ed è stato redatto l’Instrumentum Laboris.

Questi giorni di revisione della vita della Delegazione si sono svolti sotto il coordinamento del Superiore Delegato don Luciano Mariani, e moderato dal segretario don Modeste Rabemanantsoa.

Sono stati giorni di riflessione di gruppo, e poi di dialogo in plenaria in un clima sereno, positivo, impegnativo.

«È emersa la necessità di prendersi del tempo per la formazione personale – fa sapere don Mariani -, per il confronto tra noi, oltre che una relazione intima e solida con il Signore. Identità, Comunione, e Missione, erano i tre temi che ci hanno aiutato nella verifica, per rilanciare il nostro essere Orionini qui in Madagascar.

Abbiamo anche avuto un momento formativo guidato dal Centro Arrupe di Antananarivo sul tema della “violenza, degli abusi e prevenzione”».

«Giovedì 24 aprile, nel tardo pomeriggio – aggiunge il Superiore Delegato -  abbiamo voluto celebrare una Santa Messa nella Chiesa parrocchiale di Anatihazo invitando tutta la parrocchia. Molti sono i cristiani che vi hanno partecipato non solo per pregare per Papa Francesco, ma per ringraziarlo della visita che ha fatto al nostro paese. Era in settembre 2019: nei tre giorni in cui si è fermato, Papa Francesco ha voluto incontrare, i membri del governo malgascio, tutti i vescovi, i religiosi, gli operai e poi nella grande messa domenicale tutti i cristiani con la presenza di un milione di persone».

Al termine dell’Assemblea don Jean Clement Rafanomezantsoa è stato eletto quale rappresentante malgascio che accompagnerà don Luciano Mariani all’Assemblea Generale di Verifica in Argentina.

«In questi giorni di verifica – conclude don Luciano - abbiamo anche programmato la celebrazione del 50° anniversario dell’arrivo dei primi missionari orionini in Madagascar, avvenuta l’11 novembre 1976. “Un tempo di grazia e di slancio verso il futuro” per tutti noi».

Galleria fotografica

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright