Sito ufficiale della Piccola Opera della Divina Provvidenza

News

22 Luglio 2025

Polonia: La consacrazione perpetua di quattro giovani dell'Istituto Secolare Orionino

image

Sabato 12 luglio Zduńska Wola è stata teatro di una celebrazione spirituale: la consacrazione perpetua di quattro ragazze appartenenti all'Istituto Secolare Orionino. La cerimonia, che ha avuto luogo nella Cappella della Santissima Trinità, originaria chiesa parrocchiale, è stata un momento speciale non solo per i nuovi consacrati, ma anche per tutta la comunità orionina, i familiari e gli amici riuniti per accompagnarli in questa importante ricorrenza.

L'evento è stato reso particolarmente significativo dalla presenza dell'arcivescovo Stanisław Gądecki, già presidente della Conferenza episcopale polacca, che ha presieduto la celebrazione eucaristica. La sua presenza ha evidenziato l’importanza della consacrazione secolare come via essenziale della vita consacrata nella Chiesa contemporanea.

L'omelia è stata tenuta dal superiore provinciale p. Sylwester Sowizdrzał, che ha sottolineato la bellezza della totale devozione a Cristo nella vita secolare di tutti i giorni. Ha sottolineato che la testimonianza della vita consacrata nel mondo è segno di speranza e fonte di ispirazione spirituale in una società dominata dal materialismo e dalla dispersione.

Alla cerimonia ha partecipato anche Rosita Dore, Responsabile generale dell'Istituto Secolare Orionino, arrivata dall'Italia. La sua presenza è stata espressione di unità spirituale e di sostegno da parte della comunità internazionale. Presente anche don Fausto Franceschi, consigliere generale incaricato degli Istituti secolari.

La consacrazione secolare è una forma speciale di vita consacrata in cui i laici, che non sono membri di un ordine religioso, dedicano la loro vita a Dio attraverso i voti di castità, povertà e obbedienza, e di particolare fedeltà al Papa, vivendo in ambienti secolari: sul lavoro, in famiglia e nella comunità locale. Questa vocazione, spesso trascurata, è una testimonianza silenziosa ma profonda dell’amore di Dio presente nella vita di ogni giorno. Le ragazze con una carriera professionale davanti a sé, che ricoprono vari incarichi: nella scuola, nella sanità, nelle banche o nelle aziende, desiderano sempre più servire gli altri in segreto, testimoniando al mondo la bontà di Dio verso ogni persona. Non rivelano la loro identità di persone consacrate perché desiderano che chiunque li incontri nella loro vita possa sperimentare attraverso le loro azioni la bontà di Dio, che è Provvidenza.

Dopo la cerimonia si è svolto un gioioso ritrovo all'insegna dello spirito di comunità e gratitudine. Le neo-consacrate hanno ringraziato tutti coloro che le hanno sostenute nel loro cammino di formazione spirituale e hanno espresso la speranza che la loro vita continui a essere una testimonianza di fede, di servizio e della presenza di Dio nel mondo.

Domenica 13 luglio si è svolta la seconda parte della cerimonia: tutti i membri rimasti dell'Istituto hanno rinnovato i voti temporanei e coloro che li avevano già pronunciati per sempre hanno rinnovato anche l'impegno a vivere la propria vita per Dio, al servizio degli altri. La cerimonia è stata presieduta dal superiore provinciale, p. Sylwester Sowizdrzał e don Fausto Franceschi ha tenuto un'omelia bellissima e profonda, parlando degli elementi più essenziali della consacrazione a Dio.

Galleria fotografica

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright