Sito ufficiale della Piccola Opera della Divina Provvidenza

News

23 Agosto 2025

Da Tortona a Roma nel segno della speranza. Il corso dei Giubilandi 2025

Sacerdoti e religiosi orionini che celebrano i 25 e 50 anni di vita religiosa e sacerdotale hanno iniziato il loro itinerario tra i luoghi del Fondatore e il Giubileo della Speranza.

image

È iniziato il 20 agosto a Tortona il Corso dei Giubilandi (25 e 50 anni di vita religiosa e sacerdotale), con la partecipazione di sacerdoti e religiosi orionini provenienti da diversi Paesi del mondo. Sarà un tempo di fraternità, formazione e preghiera, che permetterà ai giubilandi di ripercorrere i luoghi più significativi della vita e del carisma di Don Orione.

Il programma, che si protrarrà a Tortona e dintorni fino al 30 agosto, prevede la visita ai santuari mariani cari al Fondatore: la Madonna della Guardia, la Madonna delle Grazie di Casei Gerola, la Madonna di Caravaggio a Fumo e il Santuarietto della Fogliata. Un’intera giornata sarà poi dedicata all’Eremo di Sant’Alberto di Butrio, luogo di silenzio e spiritualità.

Dal 31 agosto al 4 settembre, l’itinerario proseguirà a Roma con la partecipazione al Giubileo della Speranza. I giubilandi vivranno l’attraversamento della Porta Santa di San Pietro, il pellegrinaggio alle basiliche papali di San Giovanni in Laterano, Santa Maria Maggiore e San Paolo fuori le Mura, la visita alla tomba di Papa Francesco, la celebrazione di una Santa Messa in Vaticano e l’Udienza generale con il Santo Padre.

Il Corso dei Giubilandi 2025 è così un cammino che unisce le radici orionine con l’esperienza universale della Chiesa, per rinnovare l’impegno a servire i piccoli e i poveri con lo spirito di Don Orione.

Galleria fotografica

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright