Il primo agosto 1976 ha dato il via a un capitolo discreto ma profondamente incisivo nella storia del Paraguay meridionale: l’arrivo dei missionari orionini a Ñeembucú, seminando speranza e cambiamento silenzioso tra le comunità locali. Questo evento, più che un semplice fatto cronologico o istituzionale, può essere letto come un segno dello Spirito che irrompe dal basso, come spesso accade: in coloro che vivono nell’ombra, nei fragili, negli umili. Ai margini dimenticati, nei volti dei poveri, la Provvidenza ha aperto cammini e lo Spirito ha dato inizio a un'opera che non sarebbe nata da strategie, ma da una profonda obbedienza al grido dei più piccoli.
Dalla prospettiva di un credente, e attingendo all'ispirazione teologica di Víctor Codina, desideriamo riflettere su questo evento come manifestazione concreta dello Spirito Santo nella storia di un popolo. "Lo Spirito non si impone dall'alto, ma agisce dall'interno della storia umana, dal basso, dagli ultimi" (Codina, 2019, p. 18).
In questo contesto, la storia orionina in Paraguay è intessuta di fedeltà semplice, silenzio obbediente e carità concreta. Non è un capitolo chiuso. È un fuoco che deve essere ravvivato.
«A quasi cinquant'anni dal suo inizio – afferma p. Abel Isidro Olmedo Riveros -, questa memoria solleva una domanda: continuiamo a camminare con lo stesso ardore? Ci lasciamo guidare dalla Provvidenza o abbiamo preferito la sicurezza del calcolo? Che questa storia non diventi un archivio, ma una fiamma viva. Il nostro Padre Fondatore “fu un grande mistico dello Spirito, perché sapeva vedere Cristo nei poveri. Che la sua eredità non resti archiviata: che continui a commuoverci con la forza missionaria della Provvidenza” (Codina, 2021, p. 49)».
«Con profondo rispetto e gratitudine per i tanti fratelli che hanno lasciato il segno in questi 49 anni di missione – conclude p. Abel Isidro Olmedo Riveros -, mi sono preso la libertà di scrivere una breve riflessione alla luce della nostra fede. Spero che questo ricordo ci incoraggi a riscoprire il significato e la forza di quell'umile inizio, e anche a interrogarci su cosa ci dice oggi questo anniversario, come famiglia spirituale che continua a camminare nella fedeltà al carisma di Don Orione».
El Espíritu sopla desde Ñeembucú. Memoria y profecía de la misión orionita en el sur del Paraguay. (Lo Spirito soffia da Ñeembucú. Memoria e profezia della missione orionita nel Paraguay meridionale).
Download documenti