Sito ufficiale della Piccola Opera della Divina Provvidenza

News

11 Luglio 2025

Ercolano (NA): La Musica del Cuore, dieci anni di note e solidarietà al servizio della vita

image

Lo scorso 30 giugno, presso la suggestiva Villa Campolieto di Ercolano (NA), si è tenuto un evento che ha lasciato il segno: le emozioni che ha generato continuano a farsi sentire vive, intense, vere.

La Musica del Cuore, il concerto solidale che da dieci anni unisce arte e carità, ha celebrato un traguardo importante con una serata ricca di musica, talenti e impegno concreto. Nato dal cuore e dall’iniziativa di una volontaria del SEV Orione ’84, membro del Segretariato delle Opere Missionarie Orionine, il progetto ha coinvolto nel tempo numerosi artisti e giovani talenti campani, pronti a donare la propria voce e il proprio tempo per portare speranza a chi vive in situazioni di fragilità. Un cammino che, anno dopo anno, si è nutrito di relazioni, amicizie e reti costruite con passione e determinazione. Un lavoro silenzioso ma tenace, che guarda lontano: formare operatori locali, restituire dignità e costruire una rete solidale duratura a sostegno delle missioni orionine nel mondo. “Non cose grandi che lasciano il tempo che trovano, ma piccole cose che durano nel tempo”: è questa la frase che guida e ispira l’intero progetto. Perché ciò che dura è ciò che nasce dall’amore e si fa concretezza.

Protagonista della serata è stato il talentuoso Walter Ricci, che ha regalato al pubblico un concerto indimenticabile. Accanto a lui, la straordinaria partecipazione della madrina della serata, Karima, e dei giovani artisti del territorio campano: Nello Longobardi e Deddè, che hanno arricchito il palco con entusiasmo e talento. La direzione artistica è stata affidata ad Antonio Oliviero, mentre Maurizio De Costanzo ha documentato la serata con scatti capaci di restituirne tutta l’intensità. Ma il cuore pulsante della serata non è stato solo sul palco: l’intero ricavato dell’evento sarà destinato al reparto maternità del Centro Medico di Tampèlin, in Burkina Faso.

Qui, il SEV Orione ’84 è attivo da anni per garantire cure mediche, assistenza e un parto sicuro alle mamme e ai neonati in uno dei contesti più vulnerabili del mondo. Un gesto concreto di amore che, ancora una volta, conferma quanto fosse profetica l’intuizione di San Luigi Orione: “La carità salverà il mondo”. Grazie a chi ha reso possibile tutto questo: agli artisti, ai volontari, agli organizzatori e a tutti coloro che hanno partecipato e continuano a credere che insieme si può arrivare lontano. Il viaggio continua, e ha il suono dolce e potente della musica che nasce dal cuore.

Galleria fotografica

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright