Dal 5 al 27 luglio, nella città di Cotía, San Paolo, si è svolto il quarto ritiro annuale del Movimento Laicale Orionino (MLO) e il primo ritiro del Movimento Giovanile Orionino (MJO). Il tema centrale dell’incontro è stato “Essere Orionino in azione e in preghiera”, un invito a vivere la spiritualità orionina con impegno concreto e profonda devozione.
Questa iniziativa ha rappresentato un importante passo verso l’integrazione tra il movimento dei laici e quello dei giovani, favorendo una maggiore partecipazione e coinvolgimento delle nuove generazioni nella missione orionina. Proprio da questa sinergia è nato il sottotema dell’incontro: “Il laico in tutte le fasi della vita”, a sottolineare la vocazione laicale come cammino che attraversa ogni età.
All’evento hanno preso parte 40 membri del Movimento Laicale Orionino coordinati dalle sig.re Viviane e Bissoli, 30 giovani del Movimento Giovanile Orionino guidato dalla coordinatrice Karine e dal responsabile Padre Claudinei, gli ospiti del rifugio Rainha da Paz, accompagnati dal loro coordinatore Flávio Climas. Padre Antônio Sagrado Bogaz, vicario provinciale, che segue i due Movimenti nel territorio del Brasile Sud ha accompagnato l’intero ritiro.
Durante gli incontri, i momenti di preghiera si sono armoniosamente alternati a momenti di formazione, arricchiti da conferenze significative. Padre Aparecido Silva ha approfondito il ruolo dei laici orionini e la loro fedeltà alla Chiesa, mentre Flávio Climas ha tracciato un percorso sulla figura di San Luigi Orione lungo tutte le fasi della sua vita.
Un’attenzione particolare è stata dedicata Maria, Nostra Signora della Misericordia, attraverso riflessioni intense sulla divina misericordia e sulla chiamata alla conversione.
A completamento dell’esperienza, non è mancata la visita agli ospiti del Piccolo Cottolengo, momento toccante di condivisione e fraternità.
A conclusione dell’incontro i sette gruppi di laici e giovani hanno poi partecipato a una Messa gioiosa e partecipata. La giornata si è conclusa con una celebrazione eucaristica nella chiesa di Santo Antônio, nella parrocchia omonima. Al termine del ritiro, ciascun partecipante è tornato a casa con il desiderio di incarnare nella propria vita quotidiana ciò che ha vissuto, pregato e ascoltato: la Parola di Dio e l’insegnamento della Chiesa.
Galleria fotografica