Sito ufficiale della Piccola Opera della Divina Provvidenza

News

28 Ottobre 2025

Riprendere il largo per rilanciare il sogno orionino. La 3° giornata dell'Assemblea Generale

image

La terza giornata dell’Assemblea Generale di Verifica, in corso a Claypole (Argentina), si è aperta con la preghiera delle Lodi e la Lectio Divina, preparata e guidata dai confratelli della Provincia “Nossa Senhora de Fátima” (Brasile Nord).

Padre Jorge Henrique Rocha, Direttore Provinciale, insieme a Padre Getulio Assis Arruda, ha proposto la meditazione sul Vangelo di Luca 5,1-11, centrato sull’invito di Gesù a “prendere il largo e gettare le reti”.

Il brano, proclamato in diverse lingue, ha risuonato come un appello universale alla fiducia e al coraggio della fede, anche nei momenti di fatica o di apparente fallimento. Come Pietro che, dopo una notte infruttuosa, si affida alla parola del Maestro, anche noi siamo stati invitati a rimetterci in cammino “sulla sua parola”, certi che le nostre reti possono ancora riempirsi di vita, di speranza e di opere di bene.

L’Assemblea ha poi proseguito il proprio percorso di valutazione e discernimento, portando a compimento la dinamica di ascolto della realtà delle Province e delle Delegazioni.

Distribuiti in cinque gruppi, i partecipanti hanno condiviso la propria esperienza del triennio capitolare, individuando: le luci, segni di grazia e di crescita; le ombre, che rivelano fragilità e limiti; i traguardi raggiunti, frutto di perseveranza e di collaborazione; le azioni profetiche, testimonianza di scelte coraggiose e innovative; e infine i temi vitali, che meritano attenzione e approfondimento.

Successivamente, i gruppi si sono ritrovati attorno ai tavoli tematici - dedicati alle luci, alle ombre, ai traguardi, alle azioni profetiche e ai temi vitali - coordinati dai Consiglieri Generali.

In un clima di ascolto e confronto fraterno, si è giunti a una sintesi condivisa, capace di mettere in rilievo alcune situazioni che richiedono particolare attenzione e accompagnamento. Da questo dialogo è emersa una voce comune, che, pur nelle diverse sfumature, riflette la vitalità della Congregazione e il cammino compiuto in questi tre anni dal Capitolo Generale.

Nel pomeriggio, l’Assemblea ha aperto la Sessione III, dedicata alla verifica delle Linee di Azione del XV Capitolo Generale. I partecipanti, divisi per Nuclei Tematici, hanno riletto ogni Linea di Azione alla luce del sogno originario e delle esperienze vissute, chiedendosi con realismo: “Dopo tre anni, a che punto siamo nella realizzazione di questo sogno?

Da questo confronto stanno nascendo proposte concrete e condivise, rivolte alle Comunità, alle Province e all’intera Congregazione, per continuare a far crescere la Piccola Opera nella fedeltà creativa al carisma di Don Orione.

La giornata si è conclusa in un clima di rendimento di grazie con la Celebrazione Eucaristica, presieduta da Padre Arul Dhas, Superiore Delegato dell’India. Nell’omelia, Fratel Jorge Silanes ha espresso la sua gioia per la costituzione delle nuove Delegazioni, segno della vitalità missionaria della Piccola Opera, e ha offerto una meditazione ispirata al Vangelo odierno di Luca (13,10-17), che narra la guarigione della donna piegata. Ricordando la chiamata universale alla santità, Fratel Silanes ha invitato ciascuno a riconoscere che “ogni santo percorre una via propria”: le loro vite ci ispirano, ma la santità autentica nasce nel seguire Cristo nella concretezza della nostra vocazione e nel servizio quotidiano del “Fare del bene sempre, del bene a tutti…”.

Galleria fotografica

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright