La quarta giornata dell’Assemblea Generale di Verifica si è aperta, come di consueto, con la celebrazione delle Lodi e della Lectio divina, questa volta, però, animate dalla Provincia “Madonna di Czestochowa” (Polonia). Don Silvestro e Don Marcin hanno guidato i partecipanti nella meditazione del brano evangelico di Luca (5,12-16), che narra la guarigione del lebbroso.
Il tema ispiratore proposto – “Dal ‘Lo voglio’ alla prassi della carità” – ha offerto un profondo momento di riflessione sulla forza trasformatrice della misericordia di Cristo, capace di toccare l’impurità e restituire vita, dignità e comunione. I confratelli polacchi hanno sottolineato come “il luogo del nostro limite diventa il luogo dell’incontro con Dio”, e come la fede viva si traduca sempre in gesti concreti di carità.
Durante la mattinata, l’Assemblea ha proseguito i lavori di verifica delle Linee di Azione del Capitolo Generale, continuando il discernimento comunitario sulle scelte e sulle prospettive che orientano il cammino della Congregazione.
Nel pomeriggio, i partecipanti all’Assemblea hanno vissuto un’esperienza di prossimità e di condivisione nelle parrocchie Sagrado Corazón e Nuestra Señora de Luján di Claypole. Accolti con calore dalla comunità della Cappella Nuestra Señora de Guadalupe, i membri dell’Assemblea hanno respirato la gioia semplice e genuina della gente, segno di una fede viva che anima il territorio.
Dopo un momento di accoglienza e di preghiera comune, i partecipanti sono stati distribuiti in otto gruppi e accompagnati dai laici animatori delle parrocchie per visitare alcune famiglie del quartiere. In ciascuna casa si è vissuto un tempo di lettura orante della Parola di Dio, in uno stile semplice e fraterno, ascoltando le esperienze di vita, le fatiche e le speranze della gente. La Parola di Dio ha unito cuori e generazioni, trasformando le case in piccole “chiese domestiche”.
Terminata la visita, i gruppi si sono ritrovati di nuovo nella cappella per un momento di risonanza comunitaria, condividendo le emozioni e le scoperte di questa esperienza missionaria. Tanti hanno espresso la gratitudine per aver potuto “toccare con mano” la fede viva del popolo e vedere come lo spirito di Don Orione continua a generare comunione e speranza tra i più semplici.
La giornata si è poi conclusa nella Cappella Nuestra Señora de Itatí, con la Celebrazione Eucaristica presieduta da P. Gustavo Valencia della Delegazione del Cile, insieme ai bambini della catechesi e alle loro famiglie. P. Teofilo Calvo, Superiore Delegato, ha proposto l’omelia. È stata una Messa vivace e festosa, segnata dai canti, dalla gioia dei più piccoli e da un forte senso di famiglia orionina.
Dopo la celebrazione, la comunità ha offerto una festa conviviale che ha riunito tutti in un clima di fraternità e gratitudine. A conclusione della giornata, Fratel Silanes, a nome di tutti, ha ringraziato la Comunità religiosa e parrocchiale per l’accoglienza festiva.


Galleria fotografica