Il 26 marzo 2025 è deceduto a Seregno MB (Italia) il carissimo Confratello Sac. Severino Didoné. Era nato a Cusinati di Rosà VI (Italia) il 01 gennaio 1936. Aveva 89 anni di età, 68 di professione e 58 di sacerdozio. Apparteneva alla Provincia “Madre della Divina Provvidenza” – Roma.
Don Severino nacque in una famiglia molto numerosa e profondamente cristiana: degli undici figli, tre sono diventati sacerdoti e quattro religiose. Tra di loro il Beato Giovanni Didoné, martire nell’Ex Zaire.
Entrò in Congregazione nel 1952 a Campocroce, dove fece il ginnasio, passando poi a Buccinigo e Villa Moffa di Bra, per completare gli studi. Qui fece anche il noviziato e la prima professione il 12 settembre 1956. Dopo gli studi teologici a Tortona fu ordinato sacerdote il 02 luglio 1966. Dopo l’anno di pastorale a Roma Sette Sale, fu a Mestre come Assistente dei ragazzi e poi a Marghera come Direttore della Casa del Giovane. Dal 1975 al 1981 fu Direttore a Seregno. Dopo quattro anni passati a Cuneo, di nuovo Direttore a Chirignago. Di qui fu chiamato in Curia generale come Vice-direttore per 10 anni. Dal 2002 al 2008, Direttore del Centro Mater Dei di Tortona, per poi tornare a Seregno, come cappellano degli ospiti della nostra struttura fino al 2017; ruolo che continuò svolgere anche a Santa Maria la Longa. Nel 2020 fu trasferito a Trebaseleghe e poi a Seregno nel 2022, per poter essere meglio assistito nella sua vecchiaia.
Requiescat in pace!
“I Figli della Divina Provvidenza esprimono la loro comunione anche suffragando generosamente i confratelli defunti. Ricevuta notizia della morte di un confratello, le comunità si raccolgono in preghiera per lui. Lo ricordano nella santa Messa e recitano per lui, per tre giorni, il santo rosario. In suffragio di lui ogni casa della Congregazione cura la celebrazione di una santa Messa, cui assiste possibilmente la comunità”. (Norme 41)
Download documenti