Data del decesso: 9 Agosto 2011
Luogo del decesso: Elbląg (Polonia)
Luogo di sepoltura: Malbork (polonia)
Sac. Henryk HERMANOWSKI, da Włocławek (Polonia), morto a Elbląg (Polonia) nel 2011 a 81 anni di età, 59 di Professione e 54 di Sacerdozio. Apparteneva alla Provincia religiosa di N.S. di Częstochowa (Varsavia).
Da "Atti e Comunicazioni della Curia Generale", maggio - agosto 2011 n. 235.
Sac. Henryk Hermanowski
Nato a Wloclawek (Polonia), il 2 novembre 1929, è piamente deceduto, il giorno 9 agosto 2011 all’Ospedale di Elblag (Polonia), aveva 81 anni di età, 59 di Professione religiosa e 54 di Sacerdozio. Apparteneva alla Provincia religiosa "N. N. di Czestochowa” (Warszawa).
Henryk era figlio di Józef e di Franciszka Kwiatkowska e venne alla luce il 2 novembre 1929, a Wloclawek; aveva altri cinque fratelli. Fu battezzato il 25 dicembre dello stesso anno e cresimato il 10 giugno 1945, nella stessa città.
Causa la guerra che lo colse all'età di 10 anni, fece le scuole elementari fino al 1948 a Wloclawek, entrando poi nell'Opera orionina il 1° settembre 1948 a Zdurìska Wola, ove completò le medie nel seminario minore.
Con la vestizione dell'abito religioso il 14 agosto 1950 iniziò il noviziato, coronandolo con la professione dei primi voti l'8 settembre 1951.
Ripresi gli studi, fece il ginnasio e la filosofia nel Seminario maggiore orionino, sempre a Zduriska Wola fino al 1954. A Wloclawek espletò il primo anno di teologia nel locale Seminario e, tornato a Zduriska Wola, dopo aver professato in perpetuo nella festa dell'Assunta 1955, completò il corso teologico nel nostro Seminario, corredato dalla ricezione dell'Ordine diaconale (26 maggio 1957) a Jasna Gòra e da quello Presbiterale, ricevuto nella parrocchia Sant'Antonio di Zduriska Wola, il 30 giugno successivo.
Data la situazione sociale e politica allora difficile nel Paese, l'apostolato sacerdotale e orionino di don Henryk si svolse soprattutto nell'attività parrocchiale e nell'insegnamento, favorito dai contatti personali per una formazione culturale e spirituale di quanti lo avvicinavano.
Fu vicario parrocchiale e insegnante a Malbork dal 1957 al 1961. Trasferito a Zduriska Wola, fu ancora vicario parrocchiale e insegnante (1961-63), successivamente anche amministratore della parrocchia Sant'Antonio fino al 1982, passando quindi a Kalisz, direttore e parroco della parrocchia della Divina Provvidenza, animando e donando con zelo e generosità le sue capacità fino al 1987. Seguì una collaborazione triennale nella parrocchia di Wolomin. Dal 1990 fino al 2001 è stato parroco a Malbork nella Parrocchia di San Giovanni Battista in Stare Miasto 22. Poi vi è rimasto fino alla chiamata del Signore.
Sempre attento e disponibile nel suo apostolato verso il prossimo, prima come direttore e parroco (1990-2000), poi come vicario, consigliere e collaboratore parrocchiale fino alla fine, contento di servire Dio nella Chiesa, nella Congregazione e nella comunità religiosa.
Ultimamente, per un improvviso calo della sua non più florida salute, il 4 agosto fu ricoverato nel reparto di terapia intensiva dell'ospedale regionale di Elblag dove, nonostante le cure, decedeva il 9 agosto, in conseguenza di una grave malattia.
La liturgia esequiale si svolse il 13 agosto a Malbork, presieduta dal vescovo ordinario del luogo Mons. Jan Styrna. È stato sepolto nel cimitero comunale di Malbork.
Galleria fotografica