Sito ufficiale della Piccola Opera della Divina Provvidenza

Ricordiamo Fr. ACEVEDO Juan

Qualifica religiosa: Religioso Fratello
Data del decesso: 26 Agosto 2008
Luogo del decesso: Claypole (Argentina)
Luogo di sepoltura: Claypole (Argentina)

Fr. ACEVEDO Juan, da Empedrado - Corrientes (Argentina), morto al Piccolo Cottolengo di Claypole (Argentina) nel 2008, a 87 anni di età, 63 di Professione. Apparteneva alla Provincia di “Nuestra Señora de la Guardia” (Argentina).


Da "Atti e Comunicazioni della Curia Generale", n. 226, Maggio - Agosto 2008:

Fratel Juan ACEVEDO 

tornato alla casa del Padre nel Piccolo Cottolengo di Claypole (Argentina)il 26 agosto 2008. Era nato a Empedrado - Corrientes (Argentina), il 12 giugno 1921, aveva  87 anni di età, 63 di  Professione.

    Piamente tornato alla Casa del Padre il 26 agosto 2008, nel Piccolo Cottolengo di Claypole (Argentina), a 87 anni d'età e 63 di Professione religiosa.

Era nato il 12 giugno 1921 a Empedrado nella Provincia argentina di Corrientes dove rimase fino all'età di 19 anni, aiutando il padre nei lavori di casa.

Conobbe ed entrò nell'Opera della Divina Provvidenza incontrando P. José Zanocchi, colà inviato missionario da Don Orione, che lo accolse 1' 11 gennaio 1941 nella sede di Carlos Pellegrini 1441 a Buenos Aires, facendogli poi completare le primarie fino al quinto grado. Deciso ad entrare nella Piccola Opera, Juan, dopo aver ricevuto l'abito religioso dalle mani del P. José Dutto, fece il noviziato a Claypole sotto la guida di P. Luis Alpeggiani, coronandolo con la professione dei primi voti di povertà, castità e obbedienza nelle mani di P. Zanocchi a Claypole, 1' 11 febbraio 1945, rinnovandoli annualmente fino alla Professione perpetua dell'11 febbraio 1949.

Dopo i voti, Fr. Juan fu assegnato come cuoco alla comunità di Villa Lugano a Buenos Aires, dedicandosi con amore per cinque anni, sempre disponibile anche ai piccoli lavori di manutenzione. Continuò queste mansioni per altri quattro anni nel noviziato di Claypole ('50-'54). Trascorsi due anni come portinaio e centralinista nella casa della direzione provinciale, fu poi per un anno assistente dei ragazzi del collegio di Tigre, cinque in quello di Cuenca ('57-'62), continuando in quello di Mercedes fino al 1972.

Dopo un altro biennio alla casa provinciale di Carlos Pellegrini, dal 74 al 77 fu nuovamente a Mercedes, poi all'Hogar di San Francisco di Córdoba co­me assistente e infermiere, fino al 1979. Ebbe questi incarichi anche nel Cottolengo di Claypole per 10 anni ('79-'89). Fu poi mandato nella comunità di Barranqueras, donando le sue capacità come consigliere e "factotum" a bene di tutti fino al 1997.

Il confratello, che non aveva una florida salute, specialmente dopo l'intervento di pneumo-torace avuto nel 1948, fu destinato al Piccolo Cottolengo di Claypole per una migliore assistenza fisica e spirituale. Dal 1997 vi risiedeva, aiutando nel possibile, ma soprattutto coltivando le virtù orionine, testimoniando lo spirito di famiglia, di preghiera e di amore alla Congregazione, al Papa e alle anime, tutto offrendo come purificazione e preparazione al definitivo incontro col Signore, avvenuto il 26 agosto 2008.

I funerali si svolsero nella Cappella che conserva il cuore di Don Orione a Claypole, con successiva sepoltura nel locale cimitero della Congregazione, accanto a tanti altri confratelli che lo hanno preceduto nel Regno di Dio. 

Galleria fotografica

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright