Data del decesso: 1 Maggio 1988
Luogo del decesso: Maddalena di Sassello (Savona)
Luogo di sepoltura: Sassello
Sac. CONFALONIERI Giuseppe, da Carpaneto (Piacenza), morto a Maddalena di Sassello (Savona) nel 1988, a 60 anni di età, 41 di Professione e 24 di Sacerdozio.
Da "Atti e Comunicazioni della Curia Gnerale", Aprile - Sttembre 1988
Sac. Giuseppe CONFALONIERI
da Carpando (Piacenza), morto a :Sassello (Savona) il 1° maggio 1988 a 61 anni di età, 42 di professione e 25 di sacerdozio.
È andato al Signore improvvisamente, nella casa che ormai da anni era la sede da lui preferita per la pace e la possibilità di attendere alle sue predilette ricerche sulle memorie delle Istituzioni genovesi della Piccola Opera. Era entrato nell'Opera, raggiungendo la casa di Montebello (Pavia), il 10 novembre 1940, dove compì la 3° classe ginnasiale, ricevendo l'abito sacro la vigilia della Madonna della Guardia 1941 nel Santuario di Tortona. Finito il ginnasio a Buccinigo d'Erba (Como, 1941-43), passò al noviziato di Villa Moffa (1945-46) dove anche fece la prima professione religiosa (11 ottobre 1946); compì il tirocinio a Sassello (1949-50), a Sanremo (1951), a Pitigliano (Grosseto, 1952), a Genova Paverano (1,953), professando poi in perpetuo l'11 ottobre 1954 a Tortona, dopo aver iniziato con la tonsura il cammino verso l'altare e ricevendo il Presbiterato — dopo un tirocinio a S. Severino Marche il 29 giugno 1963.
Dopo la sacra Ordinazione lavorò a Sassello (Savona), poi nel 1966 lo troviamo cappellano nella casa di Molassana (Genova), nel 1972 assistente tra i giovani di Firenze, e poi di nuovo nel 1980 a Sassello, con periodi nelle Istituzioni genovesi. Malgrado difficoltà incontrate anche nell'ambiente familiare e la discontinuità della salute, egli seppe rendere continua e costante la sua fedeltà alla vocazione, alla quale conservò un attaccamento fatto di sincero amore, adoperando apprezzate capacità tecniche di lavoro e la passione per materie di suo genio, ultima la volontà di indagine circa le memorie dell'Opera, che egli amò sinceramente.
Galleria fotografica