Sito ufficiale della Piccola Opera della Divina Provvidenza

News

16 Luglio 2025

Brasile Nord: ENAJO 2025, “Giovani Orionini: Pellegrini di Speranza”

image

Dal 10 al 13 luglio 2025 si è svolto ad Ananindeua (Stato di Pará), nella Provincia di Nostra Signora di Fatima - Brasile Nord, l'Incontro Nazionale dei Giovani Orioniti (ENAJO), sul tema: “Giovani Orionini: Pellegrini di Speranza”.

L’apertura dell’incontro è stata segnata dalla calorosa accoglienza delle diverse carovane provenienti da diverse parti del Paese, tra cui i rappresentanti di Araguaína, Ananindeua, Brasilia, Belo Horizonte, Curralinho, Goiânia, Itapipoca, Niterói, Palmas, Rio de Janeiro e São Miguel do Tocantins. La presenza di tanti giovani provenienti da luoghi diversi ha messo in risalto l’unità e la forza del carisma orionino in tutto il Brasile. Il primo giorno è stato all'insegna dell'integrazione, della gioia e della spiritualità (adorazione del Santissimo Sacramento e Santa Messa celebrata da Padre Geovani dos Santos, Consigliere provinciale responsabile per i giovani), seguito dalla presentazione dei vari gruppi, la giornata si è conclusa con la cena.

Le attività della seconda giornata sono iniziate con un momento di intrattenimento, con musica e coreografie, promuovendo la gioia e l'integrazione tra i ragazzi. È seguita una conferenza sul "carisma orionino" tenuta da Padre Edgar de Jesus Melo fdp, che ha offerto una profonda riflessione sulla missione e la spiritualità lasciate da San Luigi Orione. Sono stati inoltre organizzati laboratori di confezione di rosari, realizzati dagli stessi ragazzi, una gimkana, giochi, musica, balli, attività e l'adorazione del Santissimo Sacramento, un momento forte di preghiera guidato dal parroco, Padre Benedito Rocha Magalhães fdp, che ha offerto momenti di raccoglimento e rafforzato i legami di amicizia tra i ragazzi. La sera tutti i partecipanti si sono radunati presso il Seminario Don Orione, da dove sono partiti per un pellegrinaggio alla parrocchia di Cristo Rei, con tanta musica, coreografie e spirito di festa.

Il terzo giorno è stato dedicato ad un giro turistico della città di Belém. Durante il tour, i giovani orionini hanno potuto visitare alcune delle principali attrazioni turistiche e storiche della capitale del Pará, come la Stazione Marittima, la Basilica di Nazareth, la Casa delle Undici Finestre, il Forte del Presidio e altri siti di grande importanza culturale e religiosa. La seconda conferenza dell'incontro, intitolata "Giovani orionini: pellegrini della speranza", è stata tenuta da Mons. Júlio Endi Akamine, arcivescovo coadiutore della diocesi di Belém. È stato un momento di profonda riflessione e motivazione, che ha risvegliato nei giovani la consapevolezza della loro missione cristiana e orionina nel mondo.

Il programma della serata è stato dedicato alla Notte della Cultura, con balli e gastronomia tipica, durante la quale i giovani hanno avuto l'opportunità di vivere e celebrare la ricchezza della cultura del Pará.

L'ultimo giorno dell'incontro, i giovani hanno partecipato a un workshop sulle opere di Don Orione nei diversi stati del Brasile, avendo l'opportunità di presentare un po' della loro realtà e missione, con interviste e testimonianze, che hanno messo in luce la diversità e la forza del carisma orionino in tutto il Brasile.

L'Incontro Nazionale dei Giovani Orionini (ENAJO) si è concluso con la Santa Messa presieduta dal Padre Provinciale, Jorge Henrique Rocha e concelebrata da altri sacerdoti invitati. Alla celebrazione era presente l'immagine ufficiale della Madonna di Nazareth, rendendo il momento ancora più speciale e devozionale per tutti i presenti.

ENAJO 2025 è stata una vera pietra miliare di fede, gioia e impegno missionario. Ha radunato giovani provenienti da tutto il Brasile attorno al carisma di San Luigi Orione, rinnovando in loro lo zelo di essere, nel mondo, segni vivi della speranza orionina.

Galleria fotografica

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright