Sito ufficiale della Piccola Opera della Divina Provvidenza

Ricordiamo Sac. ORSINI Stefano

Qualifica religiosa: Sacerdote
Data del decesso: 15 Aprile 1979
Luogo del decesso: Roma
Luogo di sepoltura:

Sac. ORSINI Stefano, da Lama Mocogno (Modena), morto a Roma nel 1979, a 64 anni di età, 45 di Professione e 36 di Sacerdozio.


Da "Atti e comunicazioni della Curia generalizia", Aprile - Giugno 1979

Sac Stefano Orsini
da Lama Mocogno (Modena),  morto a Roma  il 15 aprile 1979, a  65 anni  di età,  46  di   professione e 37 di   sacerdozio.

Nato a Lama Mocogno (Modena) l' 11 novembre 1914, entrò ancora ragazzo in Congregazione il 22 ottobre 1928. Frequentato il ginnasio a Tortona e Voghera, compì poi nel 1932-'33 il suo noviziato a Villa Moffa ove emise la prima professione il 15 agosto 1933.

Emessa poi la professione perpetua nel 1939 a S. Oreste, compì un lodevole e attivo tirocinio nell'isola di Rodi nell'Istituto dei Cavalieri, al servizio dei ragazzi più abbandonati.

Compiuti poi a Roma gli studi teologici, al Laterano, venne ordinato sacerdote il 19 settembre 1942.

Da allora svolse successivamente il suo ministero a Magreta (Modena) nell'Istituto del Suffragio, quindi a Roma alla Casa dell'Orfano di Trastevere nel 1945 - '46 nel difficile tempo dell'immediato dopoguerra quando quella Istituzione si rivelò veramente provvidenziale per assistere gli orfani. Passo quindi nel 1946 al San Filippo come insegnante e Prefetto di disciplina rimanendovi fino al 1955 quando fu nominato direttore a Pescara.

Tornato quindi al San Filippo vi rimase per tutto il restante della sua vita, sopportando con edificante rassegnazione le incomodità di una salute sempre più cagionevole e non risparmiandosi nella fatica dell'insegnamento e dell'assistenza dei piccoli.

Galleria fotografica

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright