Sito ufficiale della Piccola Opera della Divina Provvidenza

Ricordiamo Sac. SALMERI José Norberto

Qualifica religiosa: Sacerdote
Data del decesso: 12 Aprile 1990
Luogo del decesso: San Miguel (Argentina)
Luogo di sepoltura:

Sac. SALMERI José Norberto, da Buenos Aires (Argentina), morto a San Miguel (Argentina) nel 1990, a 39 anni di età, 15 di Professione e 9 di Sacerdozio.


Da "Atti e comunicazioni della Curia Generale", Gennaio - Agosto 1990

 Sac. José Norberto SALMERI
da Buenos Aires (Argentina), passato al Signore in San Miguel di Buenos Aires il 12 aprile 1990, a 39 anni di età, 16 di professione religiosa e 9 di sacerdozio.

Entrato in Congregazione il 18 marzo 1973, a 23 anni — essendo nato il 30 agosto 1950 —, fu accolto nel noviziato San Luigi in Claypole (Buenos Aires), dove fece l'anno di prova dal 29 marzo dello stesso anno; dopo aver preso l'abito sacro il 29 aprile nel Piccolo Cottolengo di Claypole, fece la prima professione religiosa il 28 aprile del 1974. Avendo già compiuto il ginnasio e le scuole tecniche, passò agli studi filosofici e di teologia, frequentati nel seminario maggiore di La Plata. Dopo i voti perpetui emessi l'8 marzo 1979, ricevette l'ordine sacerdotale il 14 giugno 1980 in Claypole, e venne destinato a Mercedes, in provincia di Buenos Aires. Qui attese, nella scuola Torello, alla formazione dei giovani, per passare poi, come economo, e poi come direttore, a Villa Dominico nel Collegio San Vincenzo de' Paoli, sempre generosamente impegnato nell'apostolato a bene dei giovani e continuando anche il movimento giovanile, "La Onda", avviato vent'anni fa dal confratello don Marinacci. Ultimamente don Salmeri era stato destinato al nuovo campo di lavoro presso il collegio don Orione, annesso alla parrocchia dell'Immacolata Concezione, in Barranqueras, nel Chaco Argentino; prima di andarvi, gli era stato concesso di recarsi in famiglia, presso i suoi fratelli a San Miguel, per un saluto e per qualche giorno di riposo. Qui, mentre era solo in casa, è rimasto vittima di una violenta aggressione da parte di ladri omicidi. Vivissimo compianto per il fatto luttuoso e cordialissima partecipazione sono stati espressi ai nostri Confratelli da cittadinanza e autorità ecclesiastiche e civili. La Congregazione rimpiange in don Salmeri un figlio affezionato, ricco di intelligenza pratica, con ottime qualità di sacrificio e di zelo, soprattutto nell'attività per la formazione civile e religiosa dei giovani e nella pastorale a bene del popolo, esplicata specialmente con ben riusciti pellegrinaggi e Itati e in altri santuari mariani.