Data del decesso: 3 Agosto 1936
Luogo del decesso: Valencia (Spagna)
Luogo di sepoltura:
Beato Sac. GIL BARCELÓN Ricardo, da Manzanera (Spagna), ucciso dai rivoluzionari in odio alla fede in Valencia (Spagna) nel 1936, a 62 anni di età, 24 di Professione e 31 di Sacerdozio.
Nato il 27 ottobre 1873, da nobile e agiata famiglia, appena dodicenne entrò in Seminario. A venti anni fu soldato nelle Filippine. Entrato in seminario a Manila, fu ordinato sacerdote nel 1904. La sua vita fu molto avventurosa per scelta e per le vicende accadute. Fu soldato, musico, uomo molto colto, pellegrino, personalità vivacissima ed inquieta. Nel 1910 incontrò Don Orione a Roma e ne divenne seguace fedele, incrollabilmente saldo nella fiducia nella Divina Provvidenza. Dopo il periodo trascorso nelle Filippine, portò sempre in cuore il desiderio d’essere missionario. E lo fu in Italia e nella propria patria, in Spagna, ove aprì le porte della Congregazione.
Don Orione lo descrisse “di vita illibatissima, fra i giovani e a tutti edificante, di obbedienza pronta e ritirato in casa ancor più del necessario, penitente col digiuno e col cilicio, fervorosissimo nella preghiera e costante e semplice”. Padre Riccardo Gil sopportò croci pesanti, come quella della calunnia, in Calabria, e della persecuzione religiosa negli anni della guerra civile in Spagna del 19311936. Arrestato a Valencia ed invitato a rinnegare la sua fede in cambio della vita, morì gridando: “Viva Cristo Re!”.
Download documenti