Sito ufficiale della Piccola Opera della Divina Provvidenza

Ricordiamo Sac. SILVA Victoriano

Qualifica religiosa: Sacerdote
Data del decesso: 22 Novembre 1952
Luogo del decesso: Buenos Aires (Argentina)
Luogo di sepoltura:

Sac. SILVA Victoriano, da Paysandú (Uruguay), morto a Buenos Aires (Argentina) nel 1952, a 40 anni di età, 9 di Professione e 4 di Sacerdozio.


Da "Atti del Consiglio generalizio", Ottobre - Dicembre 1952

Sac. Vittoriano Silva
da Paysandù (Uruguay), morto a Buenos Aires (Argentina) nel 1952, a 40 anni di età, 9 di professione e 4 di sacerdozio

Era nato, quarant'anni fa, a Paysandù, piccola cittadina sulle sponde del fiume Uruguay, dal quale l'omonima Repubblica sudamericana trae la sua denominazione.

Conobbe D.Orione nel triennio, che il nostro Fondatore trascorse in America e ne fu irresistibilmente attratto. Fu accettato nella Piccola Opera personalmente dal Servo di Dio, nel 1936, quand'era già diplomato maestro elementare e insegnante in un collegio Salesiano della sua città natale. Dopo un periodo di probazione, durato vari anni, durante i quali prestò generosamente la sua opera di maestro intelligente ed esperto in diversi istituti della nostra Congregazione, fece il Noviziato canonico esemplarmente e l'11 febbraio 1943 emise con edificante pietà i primi Ss. Voti. Compiva successivamente gli studi ecclesiastici e veniva ordinato sacerdote nel dicembre 1948.

Fu quindi, per tre anni, direttore della Scuola « San Vincenzo » di Avellaneda e, per un anno, direttore della Scuola Parrocchiale di Itati (Corrientes), rivelando qualità non comuni di maestro e direttore.

Operatore silenzioso, ma efficace ed instancabile, era sempre presente dappertutto, nonostante la sua malferma salute. In un ambiente denso di popolazione operaia cosmopolita e poco simpatizzante con la religione cattolica, aveva saputo innalzare grandemente il prestigio del suo collegio di 450 alunni, benché avesse un personale quasi esclusivamente laico. Fu inoltre l'organizzatore del più numeroso e maggiormente entusiasta Centro di «Antichi Alunni di Don Orione » della Repubblica Argentina.

La sua salute delicata subì, purtroppo, una seria crisi in questi ultimi mesi, si che il caro Confratello soccombeva il 22 Novembre scorso, dopo un intervento chirurgico.

Era uno dei due primi sacerdoti orionini della Repubblica dell'Uruguay. Voglia il Signore che il suo sacrificio sia fecondo di nuove numerose vocazioni in quella nobile e cattolica Nazione.