Sito ufficiale della Piccola Opera della Divina Provvidenza

News

4 Novembre 2025

Argentina - Cura e supporto: un dialogo essenziale per la vita comunitaria

image

Mercoledì 29 ottobre, in occasione della Giornata Mondiale dell'Assistenza e del Sostegno, si è tenuto un incontro partecipato e arricchente, promosso da BA Discapacidad e Opera Don Orione.

L'iniziativa ha offerto ai presenti l'opportunità di confrontarsi sul delicato equilibrio tra assistenza e sostegno nella vita delle persone con disabilità, ponendo al centro del dialogo il valore della riflessione condivisa.

La giornata si è trasformata in uno spazio di pensiero e confronto attorno alle “Tensioni, sfide e possibilità di cambiamento”, con l'obiettivo di promuovere percorsi verso una maggiore autonomia e una vita dignitosa all'interno della comunità.

Voci, Pensieri e Testimonianze

L'incontro ha visto la partecipazione di diversi relatori che, con prospettive ed esperienze diverse, hanno arricchito la conversazione, affrontando questioni chiave come la professionalizzazione dell'assistenza, la sostenibilità e la costruzione di reti corresponsabili.

  • Karina Guerschberg, Direttrice di Vita Indipendente e Inclusione Economica, ha affrontato le tensioni tra assistenza e sostegno per le persone con disabilità, sollecitando un allontanamento dagli approcci paternalistici e un'attenzione all'autonomia e alla piena inclusione.
  • María Victoria Belotti Ciccioli, rappresentante del Programma di Supporto alla Vita Indipendente (PRO-APVI), ha presentato il loro lavoro, sottolineando l'importanza dei programmi che promuovono l'autonomia. In questo contesto, Bárbara Beatriz, una partecipante al programma, ha condiviso la sua testimonianza insieme a Juana Sánchez, sua assistente personale nella ricerca di una vita più indipendente.
  • Leila Mir Candal, antropologa specializzata in disabilità intellettiva e bisogni di supporto elevati, ha fornito un quadro concettuale fondamentale per comprendere i bisogni specifici di questa popolazione.
  • Padre Aníbal Quevedo, del Segretariato delle opere socioassistenziali dell’Opera Don Orione, ha condiviso toccanti esperienze che testimoniano il profondo impegno e coinvolgimento della Famiglia Orionina nel cammino dell’assistenza e del sostegno. Nel suo intervento, ha espresso, a nome della Congregazione, un sentito ringraziamento a tutti i partecipanti per la loro presenza e il prezioso contributo, sottolineando quanto sia fondamentale il valore della comunità in questo percorso condiviso.

L'inclusione si vive attraverso l'azione

Lo spirito di supporto e la vocazione al servizio erano presenti anche nell'organizzazione dell'evento:

  • Tre giovani della Fondazione Alma Humana hanno offerto con grande cordialità un delizioso servizio di caffetteria. La fondazione, nell’ambito della sua preziosa azione sociale, fornisce orientamento professionale gratuito in diversi ambiti, contribuendo concretamente al benessere della comunità.
  • I partecipanti hanno gustato deliziosi dolci inviati dal Laboratorio di Panificazione del Cottolengo di Lagos, Santa Fe, preparati con cura dai residenti della Casa, a testimonianza della loro capacità produttiva e del valore del lavoro inclusivo.
  • Le fotografie che accompagnano questo articolo sono state scattate da Raúl Romero, residente del Cottolengo di Claypole, che coltiva la sua vocazione artistica come fotografo, speaker e pittore. Con grande sensibilità, Raúl ha documentato l’incontro, mettendo in luce la capacità delle persone con disabilità di essere protagoniste attive e creative nella società.

Costruire insieme l’impegno della Carità

L’incontro è stato una testimonianza viva dello spirito che ci guida. I dialoghi e le riflessioni emerse durante la giornata hanno riaffermato che promuovere la dignità delle persone con disabilità e il loro diritto a una vita piena è una missione che ci coinvolge tutti.

La partecipazione attiva dei presenti e la qualità degli interventi hanno dimostrato che, con grande cuore e impegno, il cambiamento è possibile. Il lavoro per la cura e il sostegno è un atto di Carità che ci spinge a continuare a seminare speranza e comunità. Un sentito grazie a tutti coloro che hanno reso possibile questo incontro!

Galleria fotografica

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright