Data del decesso: 6 Novembre 1977
Luogo del decesso: Udine
Luogo di sepoltura:
Sac. GIANESINI Giovanni, da Filisur (Svizzera), morto a Udine nel 1977, a 69 anni di età, 39 di Pro¬fessione e 35 di Sacerdozio.
Da "Atti e Comunicazioni della Curia Generale", Novembre - Dicembre 1977
Sac. GIANESINI GIOVANNI
da Filisur (Svizzera), morto a Udine il 6 novembre 1977, a 69 anni di età, 40 di professione e 35 di sacerdozio. Riposa a Vicenza.
Nato a Filisur (Svizzera) il 12 agosto 1908, entrò in Congregazione dopo il servizio militare nel 1931, con una scelta cosciente e generosamente impegnata. Emise la prima professione il 7 novembre 1937 a Villa Moffa di Bra e la professione perpetua a Tortona il 25 dicembre 1940. Ordinato sacerdote a Venezia il 4 aprile 1942, si dedicò subito con particolare zelo alla cura degli orfanelli e dei fanciulli poveri e abbandonati che costituirono il suo principale amore e oggetto di zelo per l'intera vita. Spese infatti per loro le non comuni doti di cuore e di mente: sacerdote dotto e intelligente compose pure opuscoli e studi di valore.
Il suo comportamento costante tanto paterno e fraterno gli valse la stima e il ricordo dei vari suoi allievi che videro in lui un fedele interprete della pedagogia di Don Orione. Fu dapprima assistente e insegnante nell'Istituto Artigianelli di Venezia, poi direttore all'Istituto Berna di Mestre e all'Istituto Manin ancora a Venezia. Dal 1953 al 1957 fu trasferito come direttore all'Istituto San Prospero di Reggio Calabria, e poi ritornò nel Veneto, alla Casa del giovane lavoratore di Marghera e quindi nuovamente al Berna di Mestre. Colpito da male inesorabile fu trasportato al Piccolo Cottolengo di Santa Maria la Longa (Udine), ove divenne modello di pazienza nel dolore, di serenità di spirito e abbandono fiducioso nelle mani di Dio. Tutti i giovani che hanno avuto la fortuna di avvicinarlo lo ricordano come padre e maestro di virtù, come sacerdote pieno di zelo per la gloria di Dio e la salute delle anime.