Data del decesso: 1 Gennaio 2025
Luogo del decesso: Torino
Luogo di sepoltura: Inarzo (VA)
Sac Renzo VANOI, da Varese (Italia), morto a Torino (Italia) nel 2025, a 68 anni di età, 55 di professione e 38 di sacerdozio. Apparteneva alla Provincia “Madre della Divina Provvidenza” – Roma.
Annuncio decesso e Necrologio
Carissimi,
con grande tristezza vi comunico la morte del nostro confratello Sac. Renzo VANOI, all'età di 68 anni, 46 anni di professione e 39 di sacerdozio. Apparteneva alla Provincia "Madre della Divina Provvidenza" (Roma) ed esercitava il suo ministero come Rettore del Santuario della Madonna della Guardia di Tortona.
Negli ultimi tempi, Don Renzo ha affrontato seri problemi di salute a causa di una malattia epatica. Recentemente è stato ricoverato in un ospedale di Torino in attesa di un trapianto, ma purtroppo le sue condizioni sono peggiorate negli ultimi giorni.
Ho avuto l'opportunità di fargli visita in ospedale il 20 dicembre e di pregare insieme a lui in un momento delicato.
«Ora, cosa posso dirvi, cari fratelli? È un grande dolore, sed Dominus dedit, Dominus abstulit: sit Nomen Domini benedictum. Sia fatta la volontà del Signore! Sia sempre benedetto il Signore, benedetto nella vita e benedetto nella morte!» (Don Orione)
P. Tarcisio Vieira
È deceduto Don Renzo Vanoi
Il 1° gennaio 2025 è deceduto all’ospedale di Torino Molinette il carissimo Confratello SAC. RENZO VANOI.
Era nato a Varese (Italia) il 3 marzo 1956. Aveva 68 anni di età, 55 di professione e 38 di sacerdozio. Apparteneva alla Provincia “Madre della Divina Provvidenza” – Roma.
Negli ultimi tempi, Don Renzo ha affrontato seri problemi di salute a causa di una malattia epatica. Recentemente era stato ricoverato all’ospedale delle Molinette di Torino in attesa di un trapianto. Purtroppo le sue condizioni sono peggiorate negli ultimi giorni ed è ritornato al Signore questa mattina.
Era entrato in Congregazione nel nostro seminario minore di Voghera nel 1969, continuando poi gli studi a Buccinigo e a Villa Moffa di Bra. Dopo il noviziato a Velletri, fece la sua Prima professione il 15 settembre 1977. Compiuti gli studi filosofici a Tortona e quelli teologici a Roma, fu ordinato sacerdote il 28 giugno 1986. Iniziò il suo ministero sacerdotale come insegnante al San Giorgio di Novi Ligure dal 1986 al 1990. Da qui fu trasferito al Centro professionale di Mestre, dapprima come insegnante, poi come Preside e Diretto-re. Dal 2002 al 2014, ebbe cura della Parrocchia San Benedetto di Milano. Dal 2014 era a Tortona come Direttore del Centro Mater Dei e Rettore del Santuario della Madonna della Guardia e dal 2017 anche Parroco.
Requiescat in pace!
“I Figli della Divina Provvidenza esprimono la loro comunione anche suffragando generosamente i confratelli defunti. Ricevuta notizia della morte di un confratello, le comunità si raccolgono in preghiera per lui. Lo ricordano nella santa Messa e recitano per lui, per tre giorni, il santo rosario. In suffragio di lui ogni casa della Congregazione cura la celebrazione di una santa Messa, cui assiste possibilmente la comunità”. (Norme 41)
Download documenti