Data del decesso: 17 Agosto 2015
Luogo del decesso: Claypole (Bs.As., Argentina)
Luogo di sepoltura: Claypole (Bs.As., Argentina)
Fratel Orlando Boggio
Il giorno 17 agosto 2015 è deceduto al Pequeño Cottolengo “Don Orione” a Claypole (Bs.As., Argentina) il carissimo Confratello Fr. Orlando BOGGIO. Era nato a Buenos Aires (Argentina) il 7 febbraio 1924, aveva 91 anni di età, 37 di professione religiosa. Apparteneva alla Provincia Provincia “Nuestra Señora de la Guardia” (Buenos Aires).
Atti e Comunicazioni della Curia Generale (Don Orione) giugno novembre 2015 n. 246:
Fratel Orlando BOGGIO
Deceduto al Piccolo Cottolengo "Don Orione" di Claypole (Bs. As.-Argentina) il 17 agosto 2015, a 91 anni d'età e 37 di Professione religiosa. Apparteneva alla Provincia "Nuestra Sehora de la Guardia" (Buenos Aires).
Orlando era il primo di quattro figli di Juan e di Maria Bruschetti. Nacque a Buenos Aires (Argentina) il 7 febbraio 1924, fu battezzato il 15 successivo e confermato il 15 agosto 1935 nella parrocchia "Nuestra Sehora de la divina Providencia". Dopo le scuole primarie fece il corso di contabilità e di dattilografia, oltre a un anno di propedeutica, trovando in seguito lavoro presso l'impresa Shell di Buenos Aires, dal 1940 al 1965.
Partecipò attivamente al movimento dell'Azione Cattolica diocesana, collaborando nelle attività sociali e parrocchiali, aiutando particolarmente il "Deposito" del Piccolo Cottolengo, che lo portarono infine a rispondere alla chiamata vocazionale con una donazione totale al Signore nel servizio dei poveri, emarginati e bisognosi.
Nel 1965 lasciò il lavoro alla Shell, continuandolo al "Deposito''' del Cottolengo di Pompeya per meglio conoscere l'Opera e la volontà di Dio.
Dopo adeguato discernimento, il 12 maggio 1977 entrò in Congregazione a Carlos Pellegrini, nella casa provinciale. Qui fece l'anno di noviziato come "vocazione adulta", emettendo i primi voti religiosi il 16 luglio 1978, festa della Madonna del Carmelo, al Piccolo Cottolengo di Claypole (Bs. As.). Qui ancora si consacrò definitivamente al Signore il 15 giugno 1985, ed ebbe la gioia di emettere il IV Voto di speciale fedeltà al Papa, il 12 marzo 1986.
Il confratello trascorse i suoi 37 anni della sua vita religiosa soprattutto a Pompeya, quartiere periferico e difficile di Buenos Aires (1978-81 e 1993-2008), dedicandosi all'attività di raccolta di donazioni e risorse per il Piccolo Cottolengo, facendo apostolato parrocchiale, ministro straordinario dell'Eucaristia ed aiutando nell'amministrazione. Fu per brevi tempi anche a Mendoza (81-82), alla casa provinciale (82-84) e a Victoria (90-93), sempre disponibile al bene del prossimo.
Dal 2008 si trovava al Piccolo Cottolengo di Claypole aiutando ed aiutato nei suoi limiti di salute, fino alla chiamata del Signore.
È ricordato uomo devoto, di preghiera, curato nella persona, discreto, sempre sereno e contento delle scelte fatte nella vita, ricevuta e vissuta come dono.
Il funerale fu celebrato il giorno successivo nella chiesa del Piccolo Cottolengo di Claypole, con sepoltura nel cimitero della Congregazione.
Galleria fotografica