Data del decesso: 24 Aprile 2015
Luogo del decesso: Sieradz (Polonia)
Luogo di sepoltura: Zduńska Wola (Polonia)
Sac. Eugeniusz MISIOWIEC, da Olszyny (Polonia), morto all’Ospedale di Sieradz nel 2015, a 85 anni di età, 63 di Professione e 57 di Sacerdozio.
Annuncio decesso
È deceduto Don Eugeniusz Misiowiec
Il confratello è morto dopo una lunga malattia all’Ospedale di Sieradz (Polonia).
Sac. Eugeniusz Misiowiec era nato a (Olszyny, Polonia) il 1 dicembre 1929, aveva 85 anni di età, 63 di professione religiosa e 57 di sacerdozio. Apparteneva alla Provincia “Madonna di Częstochowa” (Polonia).
“I Figli della Divina Provvidenza esprimono la loro comunione anche suffragando generosamente i confratelli defunti. Ricevuta notizia della morte di un confratello, le comunità si raccolgono in preghiera per lui. Lo ricordano nella santa Messa e recitano per lui, per tre giorni, il santo rosario. In suffragio di lui ogni casa della Congregazione cura la celebrazione di una santa Messa, cui assiste possibilmente la comunità”. (Norme 41)
"Fu un buon padre e stimato professore di morale per tanti anni al nostro Istituto Teologico di Zdunska Wola.
Entrato in Congregazione a 19 anni, fece il noviziato a Zdunska Wola e qui professò l'8 settembre 1951. Fu ordinato sacerdote nel 1957. Fece gli studi di specializzazione in teologia morale a Varsavia. Per tanti anni alternò il suo servizio tra la casa di Varsavia (Via Barska 4) e il Seminario maggiore di Zdunska Wola; dal 1983 al 1989 fu alla parrocchia di Varsavia - Lindleya finché, nel 1990, passò definitivamente a Zdunska Wola fino al termine della sua vita.
Risiedendo egli a Zdunska Wola, ebbi occasione di incontrarlo più volte. Godeva la stima e la confidenza da parte dei chierici e dei confratelli. Era persona saggia, buona, non appariscente e di poche parole, ma presente, pratico, industrioso e servizievole. Da qualche anno stava sopportando con pazienza i fastidi dell'età e della salute precaria, ma si è reso utile nel ministero e anche in qualche altro servizio fin che ha potuto.
La Provincia polacca deve molto a questo caro confratello che, durante 50 anni, ha formato i suoi religiosi con l'esempio, con la parola e con l'insegnamento. Requiescat in pace!".
Don Flavio Peloso
Da “Atti e Comunicazioni della Curia Generale (Don Orione) n. 245, Gennaio - Maggio 2015
Sac. Eugeniusz MISIOWIEC
Deceduto all’ospedale di Sieradz (Polonia) il 24 aprile 2015, a 85 anni d’età, 63 di Professione religiosa e 57 di sacerdozio. Apparteneva alla Provincia “Madonna di Częstochowa” (Polonia).
Era nato il 1° dicembre 1929 a Olszyny Bliżyn (Kielce, Polonia), figlio primogenito di Władysław e di Stanisława Wanat che ebbero altri sei figli. Fu battezzato l’8 dicembre successivo e cresimato il 23 giugno 1946 a Bliźyn.
Entrò in Congregazione a 19 anni il 1° settembre 1948 nel seminario minore di Zduńska Wola; nel 1950-51 fece il noviziato, professando l’8 settembre 1951. Riprese gli studi ginnasiali con la filosofia con un anno nel seminario maggiore di Włocławek (1951-54) e la teologia nel nostro seminario maggiore di Zduńska Wola (1954-57). Nel frattempo emise la Professione perpetua il 15 agosto 1955, ricevette il Diaconato il 26 maggio a Jasna Góra e fu ordinato sacerdote a Zduńska Wola il 30 giugno 1957.
Dopo l’ordinazione, risiedendo a Varsavia presso l’istituto di Via Barska 4 come assistente, continuò gli studi di specializzazione in teologia morale presso l’Accademia di Teologia Cattolica, conseguendone la licenza nel 1963. Dal 1961 al 1983 Don Eugenio alternò il suo apostolato e servizio tra la casa di Via Barska a Varsavia e l’insegnamento formativo nel Teologico orionino di Zduńska Wola, dove godeva la stima e la confidenza da parte dei chierici e dei confratelli. Dal 1983 al 1989 lavorò con vari incarichi nella comunità e parrocchia di Via Lindleya sempre a Varsavia, con piena disponibilità nel fare del bene finché, nel 1990 passò definitivamente a Zduńska Wola fino al termine della sua vita. Qui continuò a rendersi utile nel ministero e in altri servizi alla comunità e alla Chiesa oltre che ai fedeli, sopportando negli ultimi anni, con pazienza, i fastidi dell’età e della salute precaria.
Il Superiore generale, nel suo messaggio in occasione delle esequie, così lo ricorda: “Era persona saggia, buona, non appariscente e di poche parole, ma presente, pratico, industrioso e servizievole. (…) La Provincia polacca deve molto a questo caro confratello che, durante 50 anni ha formato i suoi religiosi con l’esempio, con la parola e con l’insegnamento.”. I funerali si svolsero nella parrocchia S. Antonio di Zduńska Wola il 29 aprile 2015 con successiva inumazione nella tomba della Congregazione nel cimitero cittadino.
Download documenti