Data del decesso: 14 Aprile 2019
Luogo del decesso: Calzada - Claypole (Argentina)
Luogo di sepoltura: Claypole (Argentina)
Sac. GASTAUD Luis Pedro Antonio, da Elortondo – Santa Fé (Argentina), morto a Calzada - Claypole (Argentina) nel 2019, a 83 anni di età, 66 di professione religiosa e 56 di sacerdozio.
Annuncio decesso
È deceduto Padre Gastaud Luis Pedro Antonio.
Ieri 14 aprile 2019, Domenica delle Palme, è deceduto nell’ospedale di Calzada - Claypole (Argentina) il carissimo Confratello Sac. Luis Petro Antonio GASTAUD. Era nato a Elortondo – Santa Fé (Argentina) il 30 dicembre 1935, aveva 83 anni di età, 66 di professione religiosa e 56 di sacerdozio. Apparteneva alla Provincia “Nuestra Señora de la Guardia” (Argentina).
Era nato a Elortondo, nella provincia di Santa Fé il 30 dicembre 1935 ed era entrato in Congregazione nel gennaio del 1949 a Claypole.
Era stato inviato dai superiori per i suoi studi teologici, alla Gregoriana di Roma, e in questa città ha anche ricevuto gli ordini.
Ha svolto molte mansioni in Provincia: Direttore, Parroco, Incaricato delle nostre scuole, Economo; in varie comunità: Mar del Plata, Barranqueras, Claypole, Rosario, Cordoba, Mercedes. Gli ultimi anni li ha passati al Piccolo Cottolengo di Claypole per curare la sua salute ormai malferma.
“I Figli della Divina Provvidenza esprimono la loro comunione anche suffragando generosamente i confratelli defunti. Ricevuta notizia della morte di un confratello, le comunità si raccolgono in preghiera per lui. Lo ricordano nella santa Messa e recitano per lui, per tre giorni, il santo rosario. In suffragio di lui ogni casa della Congregazione cura la celebrazione di una santa Messa, cui assiste possibilmente la comunità”. (Norme 41)
Da “Atti e Comunicazioni della Curia Generale”, 256 – 257, Gennaio – Agosto 2019
SAC. LUIS PEDRO ANTONIO GASTAUD
Deceduto il 14 aprile 2019 nell’Ospedale di Calzada – Claypole (Argentina), a 83 anni d’età, 66 di professione religiosa e 56 di sacerdozio. Apparteneva alla Provincia religiosa “Nuestra Señora de la Guardia” (Argentina).
Luis Pedro era nato a Elortondo (Santa Fé – Argentina) il 30 dicembre 1935, figlio di Pablo Jorge e di Zefira Pacini, famiglia aperta, laboriosa, numerosa e ben inserita socialmente. Fu battezzato il 14 ottobre 1940 e cresimato nell’anno 1944.
Visse l’adolescenza tra casa, scuola e parrocchia; coltivando l’idea di donarsi al Signore, fu accolto nella Congregazione di Don Orione il 17 gennaio 1949 nel seminario minore di “San José” a Claypole per gli studi ginnasiali e il discernimento vocazionale, concluso con la vestizione del s. abito il 14 ottobre 1951. Passato al vicino “San Luis” sempre a Claypole, fece l’anno di noviziato, professando i primi voti l’11 febbraio 1953, seguiti dal corso di filosofia, con il diploma magistrale (1953-56) ed il tirocinio di regola, assistente ed insegnante al collegio “San Martin de Tours” a San Fernando (1956-60).
Dai superiori fu inviato a Roma presso l’istituto di Via Sette Sale prima, al Centro Mutilatini Don Orione di Via della Camilluccia poi per frequentare il corso teologico alla Pontificia Università Gtrgoriana (1960-63), emettendo nel frattempo la professione perpetua (8 dicembre 1961), ricevendo il Diaconato (22 dicembre 1962) e l’ordinazione sacerdotale (19 marzo 1963) nella parrocchia orionina di Ognissanti all’Appio, dal Card. Luigi Traglia.
Tornato in Patria pieno di zelo sacerdotale e fervore carismatico, fu destinato parroco e direttore d’opera a Puerto Mar del Plata (Buenos Aires) dal 1963 al 1969; fu poi a Barranqueras (Chaco) dal 1969 al 1977, direttore e parroco per tre anni, indi consigliere.
Per la sua capacità infermieristica, trascorse un anno di assistenza al Cottolengo di General Lagos (Santa Fé), indi al Cottolengo di Claypole come economo (1978-81); a Cordoba come consigliere e collaboratore parrocchiale nelle varie opere locali (1981-84) e a Tigre prodirettore e responsabile della scuola (1984-87).
Tornato a Claypole, collaborò nella parrocchia “N. S. di Lourdes”, consigliere e vicario parrocchiale (1987-93), per poi dirigere la comunità e le opere di Mercedes (1993-97). Durante un viaggio formativo di aggiornamento a Roma, ebbe occasione di emettere il IV Voto di speciale fedeltà al Papa il 12 giugno 1998.
Destinato nuovamente a Puerto Mar del Plata, fu consigliere, e dal 1998 al 2004 direttore e vicario parrocchiale, continuando il ministero e l’apostolato nella nuova dell’Inserta, comprendente le varie cappelle rurali, prodirettore, vicario ed economo fino al 2013, prodigandosi ancora per due anni, consigliere nella comunità di Cordoba.
Dal 2015 Padre Luis Pedro risiedeva nella comunità del Cottolengo di Claypole, aiutando nel possibile e curando la sua salute ormai malferma fino al ricovero all’ospedale di Calzada dove lo attendeva il Signore il 14 aprile 2019, Domenica delle Palme.
Religioso d’indole calma, socievole e comunitario, di spirito di appartenenza orionina, amante della pietà e della preghiera, seppe vivere la consacrazione e il sacerdozio con fede, donandosi generosamente all’obbedienza e al bene delle anime.
La liturgia funebre si svolse il giorno successivo, lunedì santo nella chiesa santuario del Piccolo Cottolengo di Claypole, con successiva sepoltura nel cimitero del Cottolengo.
Galleria fotografica