Data del decesso: 26 Luglio 2023
Luogo del decesso: Claypole (Argentina)
Luogo di sepoltura: Claypole (Argentina)
Sac. Juan Carlos ESPARZA, a Santiago Temple, (Cordova - Argentina) morto a Claypole (Argentina) il 26 luglio 2023, a 74 anni di età, 46 di professione e 41 di sacerdozio. Apparteneva alla Provincia “Nuestra Señora de la Guardia” – Buenos Aires.
Annuncio decesso
È Deceduto Il Sac. Juan Carlos Esparza
Il 26 luglio 2023 è deceduto nell’Ospedale di Claypole (Argentina), il carissimo Confratello Sac. Juan Carlos Esparza. Era nato a Córdoba (Argentina) il 05 novembre 1948. Aveva 74 anni di età, 46 di professione e 41 di sacerdozio. Apparteneva alla Provincia “Nuestra Señora de la Guardia” – Buenos Aires.
Juan Carlos Esparza era nato a Santiago Temple, nella provincia di Cordova, l'11 novembre 1948. Entrò nella Congregazione a Claypole Instituto Nuestra Señora de Luján il 14 marzo 1966. Tra il 1969 e il 1975 ha compiuto gli studi filosofici e teologici a San Miguel (Pcia. de Buenos Aires). Ha compiuto il noviziato nel 1976 e, una volta terminato, ha professato i voti religiosi per la prima volta il 17 aprile 1977. Fu poi inviato come assistente alla comunità di Sáenz Peña (Pcia. del Chaco). I superiori gli chiesero di offrire la sua giovinezza e il suo entusiasmo accompagnando i bambini e i giovani con difficoltà sociali e familiari dell'Hogar Rafael Torello de Mercedes (Pcia. de Buenos Aires) tra il 1981 e il 1982. Durante questa presenza tra i più poveri, pronunciò i voti perpetui il 12 marzo 1980; mesi dopo fu ordinato diacono e il 15 agosto 1981 fu ordinato sacerdote.Successivamente è stato assegnato alla città di Mar del Plata dove ha svolto il suo servizio pastorale nella parrocchia di San José fino al 1985. Nell'ottobre 1986 è stato nominato parroco della parrocchia San Giovanni Evangelista di Rosario, servizio che ha svolto fino al 1989. L'anno successivo, 1990, è stato trasferito nella comunità di Pompei dove ha servito fino al 1992 come parroco e direttore della comunità religiosa. Più tardi, nel 1993, fu inviato a Gerli (Pcia. De Buenos Aires) per servire i bambini e i giovani con difficoltà sociali e familiari nell'Hogar Juan XIII de Gerli. Lì ha donato il suo amore e la sua fede a Gesù servendo i poveri più poveri con dedizione e generosità fino al 1998.Il suo servizio e la sua disponibilità per quanto la Congregazione ne avesse bisogno lo portarono a lavorare a Itatí (Pcia. De Corrientes), San Miguel de Tucumán, Monte Quemado (Pcia. De Santiago del estero), General Lagos (Pcia. De Santa Fe) e San Francisco (Pcia. de Córdoba). Dal 2019 al 2022, nella misura in cui le circostanze della pandemia di Covid 19 lo hanno permesso, ha prestato servizio nella parrocchia di San José Benito Cottolengo e nel Piccolo Cottolengo di Tucumán. Il Signore lo ha chiamato alla casa del Padre il 26 luglio 2023.
Requiescat in pace!
Da "Atti e Comunicazioni della Curia Gnerele", n. 268-269, Gennaio - Agosto 2023
Sac. Juan Carlos ESPARZA
Deceduto il 26 luglio 2023, all'Ospedale “Evita” di Lanús (provincia di Buenos Aires), all'età di 74 anni, 46 di professione e 41 di sacerdozio. Apparteneva alla Provincia “Nuestra Señora de la Guardia” (Buenos Aires).
Originario di Santiago Temple (Córdoba, Argentina), Padre Juan Carlos era nato il 5 novembre 1948, primo dei tre figli di Carmen Tránsito Esparza e María Nieves Quiroga. Iniziò gli studi primari presso la Scuola “Coronel Pringles”, per proseguire poi parte di quelli secondari presso una scuola gestita dai Fratelli della Sacra Famiglia. Entrò quindi in Congregazione, il 14 marzo 1966, presso la Scuola Apostolica “Nostra Signora di Luján” (Florencio Varela), dove completò gli studi secondari. Successivamente passò al Seminario di San Miguel (Provincia di Buenos Aires), per lo studio di filosofia e teologia presso il Colegio Máximo “San José” (1969-1975). Fece il noviziato a Claypole nel 1976 ed emise i primi voti religiosi il 17 aprile 1977.
Dopo il noviziato, fu inviato come assistente alla comunità di Presidenza Roque Sáenz Peña (Chaco). Successivamente, nel 1979, i suoi superiori gli chiesero di recarsi presso la Casa di accoglienza per bambini e adolescenti sotto tutela legale “Rafael Torello”, nel comune di Mercedes (Buenos Aires). Il ricordo degli anni vissuti in quella comunità gli è rimasto sempre impresso nel cuore.
P. Juan Carlos emise i voti perpetui il 12 marzo 1980; mesi dopo, il 15 agosto 1980, fu ordinato diacono nella Cattedrale “N. S de las Mercedes” nella località omonima, e il successivo 15 agosto 1981 fu ordinato sacerdote nella parrocchia “San Antonio de Padova”, al suo paese natale, Santiago Temple.
L'11 marzo 1990 emise il IV voto di speciale fedeltà al Papa, a Claypole.
Grazie al suo spirito di servizio e alla sua disponibilità, è passato per diverse comunità e ha ricoperto diversi incarichi.
Nel 1983 fu destinato alla città di Mar del Plata, dove svolse il servizio pastorale nella parrocchia “San José” fino al 1985. Nel 1986 fu nominato parroco di “San Juan Evangelista” a Rosario, dove rimase fino al 1989. Nel 1990 fu trasferito nella comunità di Nueva Pompeya, dove fu parroco e superiore della comunità religiosa. Nel 1993 fu trasferito alla Casa Operaia “Juan XXIII”, situata a Gerli (provincia di Buenos Aires), dove ha lavorato occupandosi di bambini e giovani con difficoltà sociali e familiari fino al 1998.
Nel 1999 fu inviato a Itatí (Corrientes) per collaborare nella pastorale della Basilica. Nel 2002 ritornò all'Hogar Juan XXIII di Gerli come prodirettore. Nel 2004 fu assegnato a San Miguel de Tucumán. Nel 2005 si recò nell'allora nuova presenza orionina di Monte Quemado (Santiago del Estero) come parroco e prodirettore. Nel 2009 ritornò nella comunità di Tucumán; nel 2010 fu inviato come pro-direttore della comunità a General Lagos (Santa Fe) e nel 2013 alla comunità di San Francisco (Córdoba). Nel 2017 fu assegnato alla comunità di Tucumán, dove ha collaborato in parrocchia.
Poiché la sua salute andava peggiorando, nell'ottobre 2022 fu trasferito alla Casa Sacerdotale del Cottolengo di Claypole, per migliori cure nella speranza di un recupero. A metà luglio 2023 fu ricoverato all'Ospedale “Evita” di Lanús, dove il Signore lo ha chiamato a sè il 26 luglio 2023. Ora attende la risurrezione nel cimitero del Piccolo Cottolengo di Claypole.
P. Juan Carlos è stato un religioso semplice, affabile, fraterno, grande appassionato dello studio della Sacra Scrittura e divulgatore della sua lettura popolare. In diverse comunità si è cimentato nella radio; e ad un certo punto della sua vita allietava le riunioni suonando la fisarmonica e la tastiera. È ricordato per le sue battute spiritose e il suo umorismo, nonché per la profondità delle sue riflessioni.
Download documenti