Data del decesso: 23 Settembre 1988
Luogo del decesso: Claypole (Argentina)
Luogo di sepoltura:
Fr. MATTEUCCI Raffaele, da Camaiore (Lucca), morto a Claypole (Argentina) nel 1988, a 98 anni di età e 25 di Professione.
Da "Atti e Comunicazioni della Curia Generale", Ottobre - Dicembre 1988:
Coad. MATTEUCCI RAFFAELE
di Camaiore (Lucca), passato al Signore a Claypole di Buenos Aires (Argentina) il 23 settembre 1988 a 99 anni di età e 25 anni di professione religiosa.
Fu tra i primi beneficati dalle virtù del beato don Orione — che ebbe la gioia di conoscere durante la sua permanenza in Argentina — e di don Zanocchi, che lo conquistò con la mitezza e semplicità con cui visitava le famiglie e sapeva intrattenersi con ogni ceto di persone. Italiano di origine — perché nato l'8 aprile 1890, a Camaiore (Lucca), dove pure ricevette battesimo e cresima — e padre di un figlio Monsignore di Curia in diocesi, Gerardo, Matteucci entrò nell'Opera già in vedovanza, a Claypole, il 24 maggio 1957. Vestito l'abito religioso fu ammesso al noviziato (1962), che conchiuse con i santi Voti, quale fratello coadiutore, l'11 febbraio 1963. Emise la professione perpetua nel 1969.
Non aveva studi al di là delle elementari, ma seppe inserirsi con particolare sensibilità e affetto all'Opera nella comunità di Claypole, che fu sede del suo generoso lavoro, al quale si applicò con speciale dedizione alle necessità altrui, e specialmente ai desideri dei confratelli e dei superiori. Un fratello coadiutore — è il giudizio di quanti lo hanno conosciuto bene — prezioso e fervente, così da far desiderare che la Provvidenza mandi ancora all'Opera molti altri come fratel Matteucci. Il 26 giugno 1986 aveva avuto la desiderata consolazione di pronunciare il voto di speciale fedeltà al Papa.
Per felice coincidenza ai suoi funerali si trovavano presenti, quasi a testimoniargli la riconoscenza dell'intera Congregazione, con il Direttore generale don Masiero e il Direttore provinciale dell'Argentina don Bussolini, tutti i membri del Consiglio generale e i membri dei consigli provinciali e viceprovinciali del Sud America riuniti, nei pressi di Buenos Aires, per una tre giorni di riflessione.