Sito ufficiale della Piccola Opera della Divina Provvidenza

News

13 Settembre 2025

83 anni fa la morte del beato Francesco Drzewiecki - VIDEO

image

Il 13 settembre 1942, esattamente 83 anni fa, moriva nel campo di concentramento di Dachau (Germania) il beato Francesco Drzewiecki, sacerdote orionino.

Nato a Zduny (Polonia) il 26 febbraio del 1908, ricevette l’ordinazione sacerdotale il 6 giugno 1936, a Tortona, prima di ritornare in Polonia nel dicembre del 1937. Il 7 novembre del 1939, Don Drzewiecki e quasi tutto il clero della diocesi di Wioclawek, assieme al vescovo Mons. Kozal, furono arrestati e tradotti in carcere. La carità, frutto dell’abituale unione con Dio, che fu il tessuto della sua vita, lo sostenne e lo esaltò nella lunga via crucis di umiliazioni e di sofferenze della prigionia. Giunse a Dachau il 14 dicembre del 1940 e, dopo due anni di stenti e di nobile presenza umana e religiosa, fu eliminato perché «invalido a lavorare». Coronò il suo olocausto sacerdotale offrendo la sua vita «per Dio, per la Chiesa e per la Patria». Morì il 13 settembre 1942. Giovanni Paolo II lo ha proclamato beato il 13 giugno del 1999 assieme ad altri 107 martiri uccisi durante la seconda guerra mondiale (1939-1945) in Polonia.

Nel seguente video, grazie alle parole di don Silvestro Sowizdrzał, direttore della Provincia polacca, ripercorriamo la vita del beato Francesco: