Sito ufficiale della Piccola Opera della Divina Provvidenza

News

11 Settembre 2025

La Regione Missionaria Orionina del Mozambico celebra la sua prima festa patronale

image

L’8 settembre, presso l’Opera Dom Orione di Maputo, la neonata Regione Missionaria Orionina del Mozambico — istituita il 29 maggio 2024 — ha celebrato per la prima volta la festa della sua patrona, Nostra Signora della Natività. Un momento storico e profondamente spirituale, vissuto con gioia e gratitudine da tutte le cinque comunità orionine che compongono la Regione, insieme a laici, assistiti, collaboratori, ospiti e amici.

La Santa Messa, presieduta da Padre Denis, coordinatore regionale, e animata dai seminaristi, ha aperto con la presentazione di un resoconto storico della Regione e con l’offerta di intenzioni di preghiera e ringraziamento. La celebrazione è stata un’occasione per lodare Dio per le numerose benedizioni ricevute e per invocare nuove grazie: unità, pace, fraternità, speranza, luce, forza e fedeltà al Vangelo e al carisma orionino — elementi fondamentali per una crescita spirituale e apostolica feconda.

 Questo evento si inserisce nel cammino giubilare che celebra i 25 anni di presenza orionina in Mozambico, iniziato a maggio 2024 e che culminerà nel maggio 2028, sotto il tema: “Don Orione in Mozambico: 25 anni di servizio al Vangelo nel fuoco della carità.”

Durante l’omelia, Padre Denis ha offerto una riflessione profonda sulla Liturgia della Parola, evidenziando il “sì” di Maria e la sua umiltà come modelli di vita per i religiosi consacrati orionini. Ha invitato tutti a lasciarsi guidare da Maria per rinascere ogni giorno nella fraternità e nell’apostolato.

In questa cornice di festa, si è celebrato anche il rinnovo dei voti dei chierici Alide, Bizaide, José da Graça e Isac. La comunità ha pregato in comunione per la professione perpetua del chierico Igualdino, avvenuta lo stesso giorno a Tortona, e per la prima professione dei novizi Aniva, Aurélio, Fidel e Leonel in Costa d’Avorio. Sono stati ricordati con gratitudine anche i religiosi che hanno celebrato il loro anniversario di consacrazione, il chierico Elísio (che ha professato i voti ad agosto a Maputo) e il chierico Gito (che ha professato sabato scorso in Brasile).

Al termine della celebrazione, è stata presentata e benedetta l’immagine della Madonna della Natività, patrona della Regione Missionaria. I festeggiamenti sono poi proseguiti in un clima di gioiosa fraternità, con la condivisione del pranzo e messaggi ricchi di significato e speranza.

Galleria fotografica

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright