Data del decesso: 19 Luglio 2023
Luogo del decesso: Lodz (Polonia)
Luogo di sepoltura:
Sac. Leonard PAWLAK, da Błaszki (Polonia) morto a Lodz (Polonia) nel 2023, a 89 anni di età, 70 di sacerdozio e 64 di sacerdozio. Apparteneva alla Provincia “Matki Boskiej Częstochowskiej” – Warszawa.
Annuncio decesso
È Deceduto Il Sac. Leonard Pawlak
Il Confratello è deceduto il 19 luglio 2023 nell'Ospedale di Lodz (Polonia), a 89 anni di età, 70 di professione e 64 di sacerdozio. Apparteneva alla Provincia “Matki Boskiej Częstochowskiej” – Warszawa
Don Leonard fece il suo ingresso in Congregazione a 18 anni nel nostra casa di Zduńska Wola, dove fece la sua formazione religiosa e gli studi Filosofico-Teologici, e dove in seguito passo buona parte della sua vita. Emise la Prima professione il 15 agosto del 1952 e fu ordinato sacerdote il 5 luglio 1959. Dopo aver conseguito prima la Licenza e poi la Laurea in Teologia, fu per molti anni professore nel nostro Seminario di Zduńska Wola, nel Seminario Maggiore di Włocławek e all’Istituto degli Studi sulla Famiglia a Warszawa.
Fu Direttore in diverse case della Provincia: 1983-1986 a Zduńska Wola dove ricopri anche l’incarico di Rettore del Seminario; 1987-1990 nella casa del Noviziato di Warszawa-Anin; 1990-1995 e 2006-2016 Warszawa-Barska. Fu nominato per due mandati Consigliere e Segretario provinciale: 1964-1967 e 1985-1988.
Dal 2018 era tornato a Zduńska Wola, dove collaborava nella pastorale parrocchiale.
Requiescat in pace!
Da "Atti e Comunicazioni della Curia Generale", n. 268-269, Gennaio - Agosto 2023
Sac. leonard PAWLAK
Deceduto il 19 luglio 2023 nell’Ospedale di Łódź (Polonia) aveva 89 anni di età, 70 di professione e 64 di sacerdozio. Apparteneva alla Provincia “Matki Boskiej Częstochowskiej” – Warszawa.
Ks. Leonard era nato l'11 ottobre 1933 a Błaszki, dai genitori Józef e Anna nata Ugorna. Battezzato nella parrocchia di S. Anna a Błaszki il 22 ottobre 1933. Aveva due fratelli, Sławomir e Tadeusz. Ricevette il sacramento della Cresima nel 1947. A causa della Seconda Guerra Mondiale, iniziò gli studi alla Scuola Elementare solo nel 1945. Dopo la laurea, ha continuato gli studi presso la scuola media statale e la scuola secondaria di Kalisz. Già allora pensava molto seriamente di consacrare la sua vita a Dio. Entrò nella Congregazione dei Padri Orionini nel 1951. Nello stesso anno iniziò il Noviziato a Zduńska Wola, che completò emettendo la Prima Professione religiosa il 15 agosto 1952. Studiò presso il Seminario Maggiore dei Padri Orionini a Włocławek e Zduńska Wola negli anni 1952-59. Emise i voti perpetui il 15 agosto 1955. Fu ordinato diacono il 22 febbraio 1959 e sacerdote il 5 luglio 1959, nella Casa di Missione nella Cappella della Santissima Trinità a Zduńska Wola dal vescovo Antoni Pawłowski. Nello stesso anno, fino al 1963 fece i suoi studi teologici e biblici all'Università Cattolica di Lublino, mentre nel 1962 fu Docente di Sacra Scrittura presso il Seminario Maggiore di Zduńska Wola. Dal 1964 al 1967 ricoprì l'incarico di Consigliere provinciale e nel 1968 prese il Dottorato presso l'Università Cattolica di Lublino con la tesi: "Le piaghe egiziane alla luce della critica biblica". Tornò quindi alla docenza di Sacra Scrittura nel Seminario Maggiore di Włocławek (1969-1972) e successivamente proseguì gli studi culminati con la Laurea in Studi Biblici presso il Biblicum di Roma (1972-1975). Nel 1981 fu Rettore del Seminario Maggiore a Zduńska Wola. Sei anni dopo nel 1987 fu ancora Docente ma presso l'Istituto di studi familiari ATK di Varsavia. Dal 1997 venne nominato Segretario del Consiglio Provinciale, incarico che ricoprì fino al 2000.
Don Leonardo fu anche superiore nelle case di Zduńska Wola, Varsavia-Anin e Varsavia-Barska. Anche qui, quando nel 1990 la Congregazione ha riacquistato il Centro Educativo Giovanile, ne è stato il primo Direttore per conto della Congregazione. Per 11 anni fu anche confessore delle Suore del Sacro Cuore a Rożdżały. La Curia diocesana di Włocławek aveva in don Leonardo una grande fiducia, per questo gli affidò l'incarico di responsabile visitatore nelle case religiose femminili della diocesi per un periodo di sei anni.
Don Leonardo ha partecipato più volte ai Capitoli Provinciali e Generali della nostra Congregazione.
Fu docente della Sacra Bibbia per tutta la vita. Per il suo impegno nel campo dell'insegnamento e della ricerca è stato insignito dell'ordine Pro Ecclesia et Pontifice. Questa massima distinzione papale viene conferita a persone per meriti speciali nel campo educativo, culturale e organizzativo.
Il 17 maggio 2023 si è sentito male. Lo stesso giorno è stato trasportato all'Ospedale di Łódź, dove è morto il 19 luglio 2023, dopo aver vissuto 89 anni, 70 anni di professione e 64 anni di sacerdozio.
Download documenti