Data del decesso: 16 Aprile 2022
Luogo del decesso: Goiânia (GO - Brasile)
Luogo di sepoltura:
Sac. João De Bona Filho da Siderópolis-SC (Brasile), morto a Goiânia - GO (Brasile) a 70 anni di età, 51 di professione e 44 di sacerdozio. Apparteneva alla Provincia Religiosa "Nossa Senhora de Fátima".
Annuncio decesso
È Deceduto Pe. João De Bona Filho
Il Confratello è deceduto il 16 aprile 2022 a Goiânia GO (Brasile) a 70 anni di età, 51 di professione e 44 di sacerdozio. Apparteneva alla Provincia Religiosa "Nossa Senhora de Fátima"
P. João de Bona è entrato in Congregazione nel 1962 nel Seminario di Siderópolis (Stato di Santa Catarina, Brasile). Ha fatto il noviziato e la Prima Professione a Juiz de Fora l’11 febbraio 1971. Dopo l’Ordinazione Sacerdotale, avvenuta il 18 dicembre 1977, si è recato a Roma dove ha ottenuto la Licenza in Scienze Bibliche al Pontificio Istituto Biblico. Rientrato in Brasile ha lavorato in varie comunità, ricoprendo il ruolo di direttore, maestro dei novizi e rettore del teologico; è stato anche parroco a Belo Horizonte, Caucaia e Goiania.
Per la sua esperienza e cultura è stato eletto membro dei seguenti capitoli generali: IX, XI, XII e XIV.
Chi l’ha conosciuto lo definiva: sacerdote buono, generoso e accogliente. Dove passò lasciò segni profondi di amicizia. Amava Don Orione filialmente e ha fatto del suo carisma un’ispirazione di vita per servire i poveri.
La morte l’ha colto a Goiania, dopo una lunga malattia, mentre risuonava la parola di Cristo sulla croce: “Oggi stesso sarai con me in paradiso!”.
Da "Atti e Comunicazioni della Curia Gnenerale", n. 265 - 266, Gennaio - Agosto 2022
Sac. João De Bona Filho
Deceduto il 16 aprile 2022 a Goiânia GO (Brasile) a 70 anni di età, 51 di professione e 44 di sacerdozio. Apparteneva alla Provincia Religiosa "Nossa Senhora de Fátima" - Brasile Nord.
Padre João de Bona Filho è nato il 12 settembre 1951 a Siderópolis-SC. È entrato in Congregazione nel 1962, nel Seminario di Siderópolis, sua città natale. Ha fatto l'anno canonico di noviziato a Juiz de Fora-MG, nel 1970, emettendo la prima professione religiosa l'11 febbraio 1971. Ha emesso la professione perpetua l'11 settembre 1976 ed è stato ordinato sacerdote il 18 dicembre 1977. Dopo l'ordinazione si recò a Roma, dove conseguì la laurea in Scienze Bibliche presso il Pontificio Istituto Biblico. Tornato in Brasile, ha lavorato in diverse comunità, svolgendo negli anni diversi incarichi. Infatti, fu Direttore comunitario dell'Istituto Teologico Interprovinciale Dom Orione a São Paulo-SP (1987-1994 ); poi per nove anni (1995-2004) fu Parroco della parrocchia Nossa Senhora da Divina Providência di Belo Horizonte-MG; a Caucaia-CE (2005) fu direttore di comunità e parroco dell'area pastorale di São Vicente de Paulo; nel 2006 fu inviato a Giudice di For-MG dove fino al 2007 ricoprì l’incarico di direttore della comunità religiosa. Questo stesso incarico gli fu affidato poi a Goiânia-GO (2008-2010) e poi a Rio de Janeiro-RJ (2011) dove fu direttore della comunità religiosa del Santuario di Fátima. Tornò in seguito a Goiânia-GO (2012-2019) come parroco della parrocchia N.S da Rosa Mística e poi ancora a Caucaia-CE (2020) come direttore della comunità religiosa dell'Instituto Filosófico Dom Orione. Fu infine vicario parrocchiale a Goiânia-GO dal 2021 al 2022. Per la sua esperienza e cultura è stato eletto membro dei seguenti Capitoli Generali: IX, XI, XII e XIV. Chi lo ha conosciuto lo ha definito: un prete buono, generoso e accogliente. Ovunque è andato, ha lasciato profondi segni di amicizia. Amava filialmente Don Orione e fece del suo carisma un'ispirazione nella sua vita per servire i poveri. Era un uomo tollerante, semplice, aperto al dialogo, un intellettuale di stampo orionino, nella discrezione con cui si presentava e nelle scelte chiaramente orientate alla difesa della giustizia e a favore dei meno fortunati. È morto a Goiânia-GO, il 16 aprile 2022, dopo un lungo periodo di malattia.
Download documenti