Sito ufficiale della Piccola Opera della Divina Provvidenza

Ricordiamo Fr. Affonso FAUSTINO

Qualifica religiosa: Religioso Fratello
Data del decesso: 29 Agosto 2022
Luogo del decesso: Rio Claro (SP - Brasile)
Luogo di sepoltura: São Paulo (SP - Brasile), cimitero Gethsemani

Fr. FAUSTINO Affonso, da Cipotânea MG (Brasile), morto a Rio Claro SP (Brasile) a 95 anni di età e 71 di professione. Apparteneva alla Provincia “Nossa Senhora da Anunciação” – Brasile Sud Fr.


Annuncio decesso

È deceduto Fr. Affonso Faustino

 Il 29 agosto 2022 è deceduto nella nostra comunità di Rio Claro SP (Brasile), il carissimo Confratello fr. Affonso Faustino. Era nato a Cipotânea MG (Brasile) il 31 agosto 1926. Aveva 95 anni di età e 71 di professione. Apparteneva alla Provincia “Nossa Senhora da Anunciação” – Brasile Sud.

Fr. Affonso è entrato in Congregazione nel 1949. Ha emesso i suoi primi voti religiosi il 11/02/1951. Dopo il periodo di formazione e i voti perpetui emessi il 05 agosto 1956, ha iniziato la sua attività pastorale a Morada Nova MG, al servizio dei ragazzi di strada e Amministratore della “Fazenda”; qui resto 10 anni passando poi a Rio de Janeiro per la formazione degli aspiranti Fratelli per cinque anni. Dal 1973 al 1987 lavorò nella Parrocchia dell’Achiropita a São Paulo SP, nell’animazione dei servizi caritativi e sociali della Parrocchia. Passò poi per qualche anno al Noviziato di São José de Pinhais come aiuto al Padre Maestro. Infine dal 1999 fu trasferito a Curitiba dove collaborò nella formazione dei chierici e nella Parrocchia di Santa Quitéria. In questi ultimi mesi, fu trasferito a Rio Claro per una migliore assistenza alla sua salute.

    Requiescat in pace!

I Figli della Divina Provvidenza esprimono la loro comunione anche suffragando generosamente i confratelli defunti. Ricevuta notizia della morte di un confratello, le comunità si raccolgono in preghiera per lui. Lo ricordano nella santa Messa e recitano per lui, per tre giorni, il santo rosario.  In suffragio di lui ogni casa della Congregazione cura la celebrazione di una santa Messa, cui assiste possibilmente la comunità”. (Norme 41)


Da “Atti e Comunicazione della Curia Generale”, n. 265- 266, Gennaio - Agosto 2022:

Fratel Affonso FAUSTINO

Deceduto il 29 agosto 2022 nella comunità di Rio Claro SP (Brasile). Era nato a Cipotanea MG (Brasile) il 31 agosto 1926. Aveva 95 anni di eta e 71 di professione. Apparteneva alla Provincia “Nossa Senhora da Anunciacao” – Brasile Sud.

Affonso Faustino, Religioso fratello, era nato il 31 agosto 1926 nella città di Sao Caetano de Xopoto (poi, Cipotanea), nello Stato di Minas Gerais. Ricevette il battesimo l'11 settembre 1920 a Cipotanea-MG. Nella sua giovinezza fece discernimento vocazionale ed entro nella Piccola Opera della Divina Provvidenza il 18 aprile 1949 nella città di Sao Juliao-MG, divenne novizio l'11 febbraio 1951. Nel 1956 professo solennemente ed entro nella facoltà di servizio sociale nel 1976 a San Paolo.

Essendo formato in Assistenza Sociale, Fratel Afonso ha sempre avuto un vasto campo di visione quando si trovava di fronte ai problemi sociali di estrema povertà ed esclusione. Per le sue competenze professionali e soprattutto per il suo amore verso i poveri, riusciva a organizzare dei progetti di soddisfacevano i bisogni reali dei poveri, non mirando alla loro dipendenza dalle istituzioni, ma la generazione di opportunità da cui potevano aumentare il proprio reddito o acquisire migliori condizioni di vita. Durante gli anni Ottanta, influenzato dalle proposte del Concilio Vaticano II e, particolarmente, dalla Conferenza di Puebla, è andato a vivere, insieme ad un altro confratello, in una casa della periferia insieme alla gente povera. È stata la realizzazione dell'assioma teologico "opzione preferenziale per i poveri". Si sono posti li, quindi, come buoni samaritani, nella disponibilità del servizio ai più bisognosi.

Come religioso fratello ha lavorato nella parrocchia di Nostra Signora di Achiropita (1982-1987), nel 1989-1991 e stato formatore della casa dei fratelli a Recanto Nossa Senhora da Paz a Curitiba-PR, un luogo che serviva per soddisfare le raccomandazioni del Concilio Vaticano II (Cfr. Lumen gentium no13). Ha anche fondato a Curitiba il club delle madri che mirava a fornire una buona accoglienza, istruzione, scuola, religiosa, civile e sociale. Trasferito a Sao Jose dos Pinhais (1992-1998) e stato consigliere della comunità e nel 1992 e tornato al Recanto Nossa Senhora da Paz continuando le attività religiose e sociali a Curitiba. Nel 2005 risiede nell'istituto filosofico Joao Paulo II Curitiba-PR come consigliere. Con il peggioramento della sua salute nel 2022 viene trasferito nella Casa per anziani Sao Vicente de Paulo nella città di Rio Claro-SP, dove ha ricevuto le cure mediche fino alla fine dei suoi giorni.

Fratel Affonso e morto il 29 agosto 2022 lasciando il suo seme e ardore come figlio della Divina Provvidenza, oggi il suo corpo riposa nel cimitero Gethsemani - SP, luogo che fu sepolto il 30 agosto 2022.