Sito ufficiale della Piccola Opera della Divina Provvidenza

News

7 Agosto 2025

Sulle orme di Don Orione: Il Giubileo dei Giovani a Tortona e Roma, giorni di grazia e benedizione

image

Quest'estate, i giovani orionini di tutto il mondo si sono riuniti in un pellegrinaggio spirituale in occasione del Giubileo dei Giovani – un evento speciale organizzato nel contesto dell’Anno Giubilare. Insieme, sono partiti "sulle orme di Don Orione", giovani delle zone di Iași e Oradea accompagnati da due sacerdoti orionini, vivendo esperienze indimenticabili a Tortona, luogo d’origine del carisma orionino, e poi a Roma, centro universale della Chiesa Cattolica.

La prima tappa del pellegrinaggio è stata Tortona, la città italiana dove San Luigi Orione ha iniziato la sua missione e ha posto le fondamenta delle sue opere di carità. Qui, i giovani hanno avuto l’opportunità di entrare nei luoghi che hanno plasmato la spiritualità orionina: il Santuario della Madonna della Guardia, la tomba di San Luigi Orione, la casa natale, ma anche i primi oratori e opere sociali da lui fondate.

Il tempo trascorso a Tortona è stato un momento di scoperta insieme a 90 giovani orionini provenienti da tutto il mondo e di riconnessione: con la storia, con le radici del carisma orionino, ma soprattutto con la chiamata personale alla santità e al servizio. Nella preghiera, nella catechesi e nella condivisione fraterna, i giovani hanno compreso più profondamente il motto del santo:

“Solo l’amore salverà il mondo”

L’atmosfera familiare, la presenza dei fratelli e delle sorelle orionine, e le testimonianze di chi vive quotidianamente questo carisma, hanno trasformato Tortona in un vero laboratorio di fede e amore attivo. Ogni passo sulle orme di Don Orione è stato un invito all’impegno, al coraggio e alla fiducia nella Provvidenza divina.

Roma – Quattro basiliche e un incontro con Papa Leone XIV

Il pellegrinaggio è proseguito a Roma, dove i giovani sono stati invitati a percorrere l’itinerario giubilare, visitando le quattro grandi basiliche papali: San Pietro, San Giovanni in Laterano, Santa Maria Maggiore e San Paolo Fuori le Mura. Ogni tappa è stata un’occasione di preghiera, riflessione e incontro con la ricchezza spirituale della Chiesa.

Il momento culminante del pellegrinaggio è stata la celebrazione eucaristica a Tor Vergata, dove i giovani hanno avuto il privilegio di partecipare alla Santa Messa presieduta da Papa Leone. Più di un milione di giovani, uniti da una sola fede, hanno cantato, pregato e vissuto intensamente la gioia di appartenere alla Chiesa viva di Cristo.

Un dono romeno per il Santo Padre

Tra i momenti memorabili si è distinta la partecipazione della giovane Gabor Denisa, originaria di Fărcășeni, nella contea di Iași, che ha avuto l’onore di consegnare al Papa Leone la pisside con le ostie durante l’offertorio. Questo gesto ha simboleggiato non solo l’impegno attivo dei giovani nella vita della Chiesa, ma anche la presenza viva e luminosa della Romania nel cuore della cristianità.

Denisa è stata scelta per questo gesto grazie al suo impegno nella vita parrocchiale e alla sua testimonianza di fede, e la sua presenza lì è stata una benedizione non solo per la comunità di Fărcășeni, ma anche per tutti i romeni presenti all’evento.

Galleria fotografica

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright