Sabato 14 settembre, alla presenza dei responsabili dirigenti dell’Istituto Don Orione di Pescara, delle famiglie e degli assistiti coinvolti nel progetto, è stata inaugurata la sede dell’associazione “Madre Terra ets”. La sede si trova al civico 148/150 di via Aterno nelle vicinanze del Don Orione.
Nel 1982, un gruppo di disabili, prevalentemente ex allievi ed assistiti del Centro di Pescara, intravidero nella pratica dell’attività sportiva (inizialmente nuoto e pallanuoto) una opportunità concreta di crescita e socializzazione , e dopo una fase “embrionale” all’interno dell’Istituto decisero di costituirsi in associazione sportiva “A.S. Orione Pescara”, con proprio atto costitutivo e con un direttivo eletto dagli iscritti e portarono in giro per l’Italia i propri atleti a fregiarsi di titoli e trofei.
Oggi, l’associazione “Madre Terra”, sembra ricalcare lo stesso percorso, e dopo aver ampiamente sperimentato all’interno delle attività quotidiane del reparto semiresidenziale dell’istituto la produzione di pane, di birra (dal beneaugurante nome di “Providence”), di coltivazione prodotti ortofrutticoli, ha deciso, con il coinvolgimento delle famiglie degli assistiti, di costituirsi in associazione “Madre Terra” ETS.
Lo scopo dell’associazione è quello di favorire l’inserimento lavorativo delle persone con disabilità promuovendo un processo di crescita individuale e di gruppo per conseguire l’autodeterminazione attraverso progetti agricoli ed alimentari. La vendita dei prodotti frutto delle attività è destinata a tutti, soprattutto a quanti preferiscono alimenti biologici e sani.
«Un particolare ringraziamento - riferiscono dall’Istituto Don Orione Pescara - alle famiglie per il loro supporto e la loro importante adesione al progetto. Un particolare ringraziamento al nostro fotografo ufficiale Marco Dell'Elce e uno specialissimo ringraziamento va al direttore Don Daniele della comunità "Soggiorno Proposta" ai suoi artisti del buffet Nino e Fabio e a tutti i ragazzi che hanno reso possibile questa nostra festa».
Galleria fotografica