Sito ufficiale della Piccola Opera della Divina Provvidenza

News

15 Ottobre 2025

MLO: È in corso a Buenos Aires l'XI Assemblea del Coordinamento Generale del MLO

image

Con il motto “Fidati alla Divina Provvidenza, sempre in piedi e sempre avanti!”, in un clima di profonda comunione, si è aperta il 13 ottobre a Buenos Aires, in Argentina, l'XI Assemblea ordinaria del Coordinamento Generale del Movimento Laicale Orionino (MLO), con la partecipazione di rappresentanti da tutto il mondo.

All’Assemblea, che si svolge nella suggestiva cornice della Casa de Retiros Solaz de María, partecipano oltre, alla Coordinatrice generale, i Coordinatori di Argentina, Cile, Brasile Nord, Brasile Sud, Spagna, Italia, Polonia, Uruguay e Madagascar; gli Assistenti spirituali generali; gli Assistenti spirituali territoriali; i Superiori generali; gli ospiti dal Madagascar; i Superiori della Nazione ospitante.

Questo appuntamento ha una grande rilevanza per la vita del Movimento Laicale Orionino, poiché ha come obiettivo principale il rafforzamento del senso di appartenenza, la condivisione delle esperienze e il rinnovamento dell’impegno comune nel carisma di San Luigi Orione. Durante le giornate dedicate al lavoro e alla preghiera, i partecipanti sono chiamati a delineare il percorso e le linee guida per i prossimi tre anni, culminando con l’elezione del nuovo Coordinatore generale del Movimento.

L’Assemblea ha preso avvio con la celebrazione della Santa Messa, momento spirituale che ha conferito profondità e significato alle attività successive. A presiedere l’Eucaristia è stato il Superiore della Provincia “Nuestra Señora de la Guardia”, Padre Eldo Musso, e concelebrata dal Direttore Generale, Padre Tarcisio Vieira, e dagli assistenti spirituali. La partecipazione della Superiora Generale, Madre Alicja Kędziora, della Superiora Provinciale, Suor Maria Adriana Zbicjanik, e dell’assistente spirituale italiana, Suor María del Carmen Aquino, ha evidenziato la forte unità e comunione che caratterizza la Famiglia Carismatica Orionina.

Un momento particolarmente simbolico è stata la processione iniziale, in cui i delegati hanno portato con fierezza la bandiera del proprio Paese e l’immagine della Vergine Patrona, espressione dell’universalità e della profonda devozione mariana che animano il carisma orionino.

Dopo l’accoglienza ufficiale da parte della Coordinatrice generale del MLO Armanda Sano, e la presentazione del lavoro svolto dalla Segreteria operativa generale nel triennio precedente, l’Assemblea ha ricevuto i saluti video delle Responsabile generali Rosita Dore dell’Istituto Secolare Orionino (ISO) e di Dina Guardini dell’Istituto Maria di Nazareth. Presente anche Irene Herrera dell’ISO, che ha condiviso la sua testimonianza e i suoi auguri per il buon esito dell’incontro.

Tra i momenti più emozionanti, la voce dei giovani ha avuto un ruolo centrale: Antonella Rodríguez Sepúlveda e Ludmila Maguna, del Movimento Giovanile Argentino, hanno raccontato con entusiasmo la loro esperienza al Giubileo dei Giovani vissuto a Roma, Torino e Tortona, trasmettendo il loro impegno e la passione per il carisma orionino.

La prima fase dell’Assemblea si è conclusa con una conferenza ispiratrice tenuta dai due Superiori Generali. Al centro della riflessione, il motto dell’incontro: “Fidati alla Divina Provvidenza, sempre in piedi e sempre avanti!”, una frase emblematica di San Luigi Orione.

«Il motto che guida l’Assemblea – hanno affermato P. Vieira e Madre Kędziora - non è uno slogan: è l’essenza del carisma di San Luigi Orione tradotta in programma di vita; un’eredità e, insieme, una profezia per il nostro tempo. In esso riconosciamo tre movimenti, tre azioni dinamiche che delineano il profilo del laico orionino nel mondo — verso Dio, dentro di sé, e verso la missione — e, al contempo, la traccia delle tre virtù teologali:

  • “Fidati alla Divina Provvidenza”: Un Movimento verso Dio – L’esercizio della Fede. Invita a un abbandono totale e fiducioso alla volontà di Dio, riconoscendo la Sua Paternità in ogni evento. Nulla è più fecondo della fiducia.
  • “Sempre in piedi”: Un Movimento Pasquale - La postura della Speranza. Nonostante le prove e le fatiche, il laico orionino è chiamato a mantenere un atteggiamento di attesa vigile e di pronta ripresa, saldo nella certezza delle promesse.
  • “Sempre avanti!”: Un Movimento Missionario - Il dinamismo della Carità. È l’imperativo a non fermarsi mai nel servizio al prossimo, spinti dall’amore di Cristo verso gli ultimi».

Attraverso i testi del Fondatore e la Carta di Comunione del MLO, i partecipanti hanno potuto approfondire il significato di questo messaggio, ricevendo spunti preziosi per orientare il cammino futuro del Movimento Laicale Orionino nel mondo.

Nella giornata di ieri i sono state presentate le relazioni dei diversi Coordinatori territoriali mentre oggi le attività saranno concentrate soprattutto sui lavori di gruppo e le Linee di azione e decisioni per il triennio 2026-2028.

Domani, giovedì 16 ottobre, la mattinata sarà dedicata alle votazioni per l’elezione del nuovo Coordinatore Generale e del Vice Coordinatore, insieme alla nomina della Segreteria Generale. A seguire, in plenaria, verranno presentate le linee guida e il progetto formativo, strumenti fondamentali per orientare il lavoro futuro del Movimento.

Nel pomeriggio, i partecipanti avranno l’opportunità di visitare alcuni luoghi significativi della città di Buenos Aires, concludendo il percorso presso l’Istituto Don Orione.

L’Assemblea terminerà venerdì 17 ottobre con una visita al Piccolo Cottolengo di Claypole, luogo emblematico della carità orionina, e al Santuario diocesano San Luigi Orione, che custodisce la reliquia del cuore del Fondatore. Un momento di profonda spiritualità e comunione, a suggello di un cammino condiviso e ricco di prospettive.

 

Galleria fotografica

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright