Sito ufficiale della Piccola Opera della Divina Provvidenza

News

24 Settembre 2025

Milano: ORA Day, una giornata per riflettere sull'identità dell'Oratorio

image

Domenica 21 settembre l’Oratorio di Milano ha ospitato l’ORA Day, una giornata interamente dedicata alla riflessione sul ruolo e sull’identità dell’Oratorio oggi. L’incontro ha visto la partecipazione di educatori professionali del territorio, responsabili degli oratori orionini, Don Henrique Fortes de Almeida (referente per la Pastorale Giovanile del Nord Italia) e Fabrizio Farina (responsabile dell’area persone della Provincia religiosa).

Il confronto è partito da una domanda fondamentale: ha ancora senso l’Oratorio oggi? Da qui si è giunti a esplorare la proposta di pastorale giovanile offerta dalla Provincia religiosa italiana.

È emerso chiaramente che le molteplici offerte educative presenti in città come Milano non rappresentano una minaccia per l’Oratorio, ma piuttosto un’opportunità per riaffermarne l’identità e valorizzarne la specificità attraverso una maggiore professionalizzazione.

Ripercorrendo la storia dell’Oratorio e le sue incarnazioni nei carismi di San Filippo Neri, San Giovanni Bosco, San Luigi Orione e San Giuseppe Murialdo, i partecipanti hanno potuto raccogliere strumenti e ispirazioni per rinnovare e rendere significativi i propri oratori, confermandoli come autentiche “agenzie missionarie”.

Le riflessioni conclusive sulla pastorale giovanile orionina hanno offerto un aggiornamento prezioso, evidenziando affinità e differenze rispetto alle attività oratoriali.

La giornata si è conclusa con una vivace tavola rotonda, moderata da Fabrizio Farina, che ha raccolto idee e proposte in un clima di partecipazione attiva, confermando l’evento come un’occasione preziosa di confronto e crescita condivisa.