Con una solenne celebrazione presieduta da Dom Giovane Pereira de Melo, Vescovo di Araguaína, e concelebrata dai padri orionini, l’Ospedale Dom Orione ha aperto ufficialmente, insieme ai suoi collaboratori, il terzo anno del Triduo di preparazione al Giubileo d’Oro, che segnerà i 50 anni dell’istituzione nel 2026.
Quest’anno, dedicato ai 49 anni di Innovazione Tecnologica, invita a riflettere sul ruolo pionieristico dell’Ospedale Dom Orione nel nord del Brasile. Nello Stato del Tocantins, la struttura si è distinta per l’implementazione di servizi di alta complessità, tra cui spicca la chirurgia cardiaca, che nel 2025 celebra 25 anni di attività. In questo periodo, il servizio di emodinamica ha reso possibile l’assistenza a più di 40 mila persone, consolidando l’ospedale come centro di eccellenza nella cura del cuore.
Per segnare questa data, l’ospedale ha promosso il I Convegno Internazionale di Cardiologia e Chirurgia Cardiaca, che ha riunito più di 40 relatori e un pubblico superiore a 200 partecipanti. L’incontro ha visto la presenza di personalità internazionali di grande rilievo:
- Dr. Tirone Davi, brasiliano residente in Canada, considerato una delle eccellenze mondiali nella chirurgia cardiaca;
- Dr. Ricardo Gelpi, argentino, rettore dell’Università di Buenos Aires ed esponente nella ricerca sulle malattie cardiovascolari;
- Prof. Dr. Ruggero De Paulis, italiano, rinomato chirurgo e ricercatore, riconosciuto per il suo contributo innovativo nelle tecniche di cardiochirurgia.
Il convegno, inedito nella regione, si iscrive nella storia di Araguaína e dell’Ospedale Dom Orione, riaffermando la vocazione dell’istituzione di unire carità, scienza e fede al servizio della vita.
Così, la Piccola Opera della Divina Provvidenza celebra questa tappa come segno di speranza e di impegno: preparare il futuro con la stessa audacia e dedizione che hanno ispirato San Luigi Orione e i primi missionari a gettare le basi di quest’opera che oggi è diventata un punto di riferimento nella sanità e nell’evangelizzazione.
Galleria fotografica