Sito ufficiale della Piccola Opera della Divina Provvidenza

News

4 Ottobre 2025

Brasile Nord: “Giovani Rivoluzionari della Speranza” a Novo Aripuanã

image

A Novo Aripuanã 170 i giovani hanno preso parte alla seconda edizione della “Rivoluzione Giovanile”, un evento ispirato dal tema “Giovani Rivoluzionari della Speranza”.

La realizzazione dell’evento, che si è svolto il 20 settembre, ha richiesto la collaborazione di oltre 20 membri dello staff organizzativo e il supporto fondamentale del Dipartimento della Salute, che ha garantito assistenza con un’infermiera e un’ambulanza, e dei Vigili del Fuoco, presenti lungo il percorso per assicurare la sicurezza.

La giornata ha preso il via la mattina presto, presso la Casa Religiosa Orionita "Manos Unidas", dove i partecipanti, già registrati in precedenza, sono stati accolti e suddivisi in squadre identificate da colori, ciascuna guidata da due giovani leader. Dopo l'accoglienza, i ragazzi hanno condiviso una colazione comunitaria, preparata con entusiasmo dagli stessi partecipanti.

Il Ministero Musicale Clarettiano ha aperto le attività con canti e momenti di lode, predisponendo i cuori alla preghiera iniziale. Subito dopo, la relatrice Natália Miranda ha introdotto il primo tema della giornata: “Giovani che cambiano la storia”. La sua riflessione ha messo in luce figure di santi che, con fede e coraggio, hanno lasciato un’impronta indelebile nella società. In seguito, divisi per squadre, i giovani hanno approfondito la figura di San Luigi Orione attraverso il testo “Don Orione e la Divina Provvidenza: un’esperienza di fede”. La fiducia nella Provvidenza è stata presentata come chiave per comprendere la missione del santo, sempre attento alla voce dello Spirito Santo e alla volontà di Dio.

La seconda conferenza, guidata da Tayane Santos, ha esplorato il tema centrale dell’incontro: “Giovani Rivoluzionari della Speranza”. Un invito potente a diventare segni viventi di speranza e cambiamento nel mondo.

Dopo il pranzo, il pomeriggio è stato animato da giochi e competizioni di squadra, in un clima di gioia, collaborazione e amicizia. Successivamente, i partecipanti hanno affrontato il “Percorso dei Giovani”: un’esperienza intensa tra ostacoli, escursioni, altezze e fango, dove il lavoro di squadra ha fatto la differenza. Ogni difficoltà superata è stata motivo di festa e condivisione.

La giornata si è conclusa con un momento di adorazione del Santissimo Sacramento. La riflessione finale ha toccato il cuore dei presenti: il fango del percorso simboleggiava il peccato, ma prima dell’Eucaristia, tutti sono stati invitati a riconoscere che solo Gesù può purificare, rinnovare e trasformare la vita. È stato un tempo di perdono, riconciliazione e profondo incontro con il Signore.

Galleria fotografica

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright