CITTÀ DI CEBU, Filippine – I religiosi della Delegazione filippina (Immacolata Concezione di Maria) si sono riuniti dal 14 al 19 luglio 2025 per i loro annuali esercizi spirituali di una settimana presso la tranquilla Casa di Ritiro Betania a Lahug (Cebu City). La settimana di preghiera e riflessione è stata guidata da Padre Silvino Borres, SJ. Al corso di esercizio, incentrato sul tema "Pellegrini della Speranza, Consacrati sulla Via della Pace", partecipano sacerdoti, diaconi e religiosi fratelli provenienti dalle comunità di Montalbán, Payatas e Lucena, e i confratelli di ritorno dalle missioni all'estero.
Durante la settimana, Padre Padre Borres ha guidato i religiosi attraverso una serie di conferenze ed esercizi contemplativi pensati per approfondire la comprensione del loro ruolo nel mondo moderno di portatori di speranza e agenti di pace, radicati in Cristo e non nelle circostanze umane. Padre Borres ha esplorato le sfide e le opportunità che la vita consacrata si trova ad affrontare oggi attraverso zelo e umorismo nel ministero, dedicando la "spensieratezza" all'apostolato come segno distintivo di una spiritualità matura. Ha esortato i partecipanti ad abbracciare il loro viaggio missionario come "pellegrini", avanzando costantemente nella fede e nella fiducia, sostenendo il carisma orionino come condivisione della missione di Cristo attraverso la lente unica della spiritualità di Don Orione. "Essere missionari-pellegrini di speranza significa camminare con l'umanità nei suoi desideri più profondi, non per risolvere i problemi, ma per camminare con le persone nella sofferenza", ha affermato Padre Borres durante una conferenza. "La vostra testimonianza del Vangelo è quella di riconnettervi "con Cristo", "in Cristo" e "per mezzo di Cristo" per onorare la vostra comune vocazione a "Instaurare omnia in Christo".
L'ambiente sereno della Casa di Ritiro Betania, arroccata sulle colline che dominano la città di Cebu, ha offerto un'atmosfera favorevole al silenzio, alla preghiera e al discernimento. Il programma della settimana includeva celebrazioni eucaristiche quotidiane, la Liturgia delle Ore, le Ore Sante, meditazione personale e condivisione comunitaria, permettendo ai religiosi di staccarsi momentaneamente dai loro doveri quotidiani e di riconnettersi con la loro vocazione. "Questa settimana è stata una grazia immensa", ha condiviso uno dei partecipanti. "La guida di Padre Borres e il sacro silenzio di Betania ci hanno permesso di ascoltare più attentamente la voce di Dio assaporando la Sua Parola. Ce ne andiamo da qui non solo riposati, ma spiritualmente rinvigoriti per continuare la nostra missione".
Galleria fotografica