«In questi giorni, i nostri passi hanno toccato un terreno sacro. Non solo per il loro valore storico, ma anche per la profonda spiritualità di ogni angolo che abbiamo visitato. Tortona, Pontecurone, Torino e Genova non sono solo nomi su una mappa: sono luoghi in cui la vita di Don Orione si è fatta carne, missione e dedizione. Sono luoghi in cui il sogno di un uomo dal cuore senza confini è diventato realtà, attraverso la fede e l'amore.
Ci siamo commossi camminando per questi luoghi, dove ogni volto riflette quell'amore che non chiede, ma solo abbraccia.
Abbiamo visitato la sua casa natale a Pontecurone, quel piccolo angolo dove tutto ebbe inizio, dove una famiglia semplice ha piantato in lui l'essenziale: Dio. Eravamo a Torino, terra di santi, dove Don Orione incontrò Don Bosco e dove il fuoco per i giovani si riaccese per sempre nel suo cuore.
Passeggiare per questi luoghi non è stato turismo, ma un pellegrinaggio attraverso i sogni del nostro padre Fondatore. E in ogni angolo, abbiamo potuto rimanere in silenzio, chiudere gli occhi e dire: "Grazie, Don Orione, per aver aperto la strada, per non aver mollato, per aver confidato in Dio anche nella tempesta. Grazie per averci insegnato che l'amore di Cristo è la nostra forza e che non ci sono limiti quando si tratta di portarci Gesù".
Oggi più che mai sentiamo che il carisma è vivo. Perché se Don Orione sognava una carità senza confini... noi vogliamo essere parte di quel sogno. Ave Maria e avanti!»
Il programma dedicato ai giovani orionini si prepara a vivere altre giornate intense ed emozionanti, a cominciare da domani, 26 luglio, quando arriveranno a Roma, mentre il giorno dopo saranno in pellegrinaggio ad Assisi.
Il gruppo italiano si unirà a loro lunedì 28 luglio e, per celebrare l’incontro, la serata sarà animata da una festa di accoglienza.
Il 29 luglio sarà un momento particolarmente significativo: insieme varcheranno la Porta Santa della Basilica di San Giovanni in Laterano e alle ore 12:00 parteciperanno alla Santa Messa presieduta dal Direttore Generale p. Tarcisio Vieira, alla presenza della Superiora Generale delle Piccole Suore Missionarie della Carità, Madre M. Alicja Kędziora.
I giorni successivi seguiranno il cammino del Giubileo dei Giovani, culminando in due eventi straordinari: la veglia di preghiera con il Papa, di sabato 2 agosto a Tor Vergata, e la celebrazione della Santa Messa domenica 3.
Aggiornamenti del Giubileo dei Giovani Orioni anche su Instagram e Facebook
Galleria fotografica