Sito ufficiale della Piccola Opera della Divina Provvidenza

Ricordiamo Fr. SARTI Secondo

Qualifica religiosa: Religioso Fratello
Data del decesso: 30 Aprile 2010
Luogo del decesso: Genova
Luogo di sepoltura: San Nicolò di Bomporto (MO)

Fr. SARTI Secondo, da Bastiglia (Modena - Italia), morto a Genova - Castagna nel 2010, a 79 anni di età e 61 di Professione religiosa. Apparteneva alla Provincia religiosa di "San Marziano e San Benedetto" (Tortona).


Annuncio decesso

È deceduto Fratel Secondo Sarti

Nato a Bastiglia (MO) il 25 maggio 1930 è morto al Piccolo Cottolengo di Genova Castagna il 30 aprile 2010, aveva 79 anni di età, 61 di Professione Religiosa.

I Funerali si sono svolti lunedì 3 maggio: alle ore 9,30 a Genova - Castagna e alle ore 15 nella Parrocchia di San Nicolò di BOMPORTO (MO)  (a circa 10 km da Modena).
Assieme a Primo, fratello gemello, entrò al probandato di Voghera nel 1943 e completò gli studi dell’avviamento professionale a Montebello (Pavia). Fece il noviziato a Villa Solari di Genova ed emise i primi voti l‘8 dicembre 1948 e quelli perpetui l’11 ottobre 1954.
Nei primi 3 anni fu assistente a Bogliasco, poi, dal 1952, passò alla comunità del Vaticano. Qui prestò servizio nelle Poste e Telefoni per 35 anni, interrotti da alcune esperienze di servizio a Firenze, Borgonovo e Genova.
Dal 2000, si trovava a Genova – Castagna, insieme al fratello Primo, aiutando ed essendo aiutato perché la sua salute andò indebolendosi sempre più. L’avevo visitato due settimane fa, da pochi giorni aggravatosi. È morto il 30 aprile.
Penso con affetto e riconoscenza a Lui e al fratello gemello Primo che gli è stato vicino, senza più poterlo aiutare come ha fatto, ricambiato, per tutta la vita vissuta serenamente e laboriosamente.
Secondo trovò nella Congregazione la sua famiglia, il suo scopo, la sua dignità, tutto. Umile, discreto, devoto, laborioso, rispettoso, sereno, caritatevole: un religioso figlio.
Requiescat in pace.

Don Flavio Peloso


Da "Atti e Comunicazioni della Curia Generale", n.231 Gennaio - Maggio 2010

Fratel Secondo SARTI
Serenamente spentosi al Piccolo Cottolengo di Genova Castagna il 30 aprile 2010, a 79 anni d'età e 61 di Professione religiosa. Apparteneva alla Provincia religiosa "San Marziano e San Benedetto" (Tortona).

Assieme a Primo, fratello gemello, era nato a Bastiglia (Modena) il 25 maggio 1930, ultimo di sei fratelli. Fu battezzato il 31 maggio con i nomi di Secondo Ernesto Maria.

Dopo le prime classi passò all'istituto del Suffragio di Magreta (Modena) dove conobbe la carità orionina verso i poveri e i bisognosi e, con la guida e l'interessamento del direttore Don Stefano Orsini, fu segnalato con il fratello Primo a Don Sterpi e accolto a Tortona il 12 ottobre 1943. Causa la guerra allora in corso, come sfollato fece le medie e l'ammissione alla scuola superiore a Voghera, Vigevano e Montebello della Battaglia (Pavia) frequentando corsi pratici di dattilografia e radio elettricista.

Nel '47 iniziò il noviziato a Villa Solari di Genova, terminandolo a Villa Moffa di Bra (Cuneo) con la Professione dei primi voti religiosi nelle mani di Don Carlo Pensa, l'8 dicembre '48, presente Don Clemente Perlo, che l'11 ottobre 1954 nella chiesa di Sant'Anna in Vaticano riceverà la sua consacrazione perpetua, assieme al fratello gemello Primo.

Fu assegnato assistente ai ragazzi diversamente abili dell'istituto di Bogliasco (Genova) dal '48 al '51. Di questo periodo ricordava volentieri di avere esercitato varie volte le mansioni di cameriere e segretario personale del Cardinale Giuseppe Siri, Arcivescovo di Genova, e in seguito, in Vaticano, fu col fratello Primo, caudatario del Cardinale Bacci.

Nel 1952 passò alla comunità orionina del Vaticano. Qui prestò servizio nelle Poste, Telegrafi e Telefoni per 35 anni ('52-'98), interrotti da alcune esperienze di servizio e assistenza a Firenze ('69-'72), Borgonovo Valtidone ('72-'74) e Genova Castagna ('87-'91), sempre disponibile ad aiutare e rendersi utile. Il 29 agosto 1998, in occasione del 50° di Professione religiosa, emise con fratello Primo, il IV Voto di fedeltà al Papa al Santuario Madonna della Guardia di Tortona.

Dal 2000 risiedeva nella comunità di Genova Castagna insieme al fratello Primo, aiutando ed essendo aiutato perché la sua salute andava sempre più indebolendosi. Negli ultimi mesi le sue condizioni di salute si aggravarono ancor più e Fr. Primo nulla poteva fare come, invece, fece per tutta la vita, ricambiato. Come ha rilevato il Superiore generale, i due fratelli hanno trovato nella Congregazione la loro Famiglia, il loro scopo, la loro dignità, tutto.

Fratel Secondo sapeva e si applicava a disimpegnare con amore l'ufficio a lui affidato, sforzandosi di fare meglio possibile. Quanti lo conobbero e vissero con lui lo ricordano "Umile, discreto, devoto, laborioso, rispettoso, sereno, caritatevole: un religioso figlio, come ha scritto Don Flavio Peloso a Primo che qualche giorno prima era stato provato con la dipartita dell'amata sorella Rina.

I funerali si sono svolti il 3 maggio mattina nella chiesa del Piccolo Cottolengo di Genova Castagna e nel pomeriggio nella chiesa parrocchiale di San Nicolò di Bomporto, con successiva sepoltura nel cimitero locale.

 

Galleria fotografica

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright