Sito ufficiale della Piccola Opera della Divina Provvidenza

Ricordiamo Sac. Kouadio Fodio Peggy KOUMAN

Qualifica religiosa:
Data del decesso: 9 Dicembre 2022
Luogo del decesso:
Luogo di sepoltura:

Sac. Peggy Kouadio Fodio KOUMAN. Deceduto il 09 dicembre 2022 a Tortona, a 36 anni, 7 di professione religiosa e 1 di sacerdozio. Apparteneva alla Provincia Madre della Divina Provvidenza – Roma dal settembre 2022. La sua Provincia di origine era "Notre Dame d'Afrique". Peggy era nato a Tanda (Costa d'Avorio) il 31 marzo 1986, figlio di Kouakou Kouman e di Elisabeth Ouattara Haramata. Era il secondo figlio tra 6 fratelli e so-relle. È stato battezzato il 3 giugno 2001 a Transua nella diocesi di Bondoukou in Costa d’Avorio. Il 6 giugno 2004 ha ricevuto la cresima. Peggy dopo gli studi elementari e secondari ha conseguito il diploma di maturità nel 2004, successivamente una laurea breve (BTS) in gestione informatica ad Abid-jan, dal 2005 al 2007. Nel settembre 2011, è stato ammesso al filosofato di Ouaga-dougou in Burkina Faso per gli studi filosofici dove nel 20l4 ha conseguito la li-cenza. Nel settembre dello stesso anno è entrato in noviziato e ha emesso i primi voti l'8 settembre 2015. È stato poi inviato in Italia per il tirocinio a Genova – Pa-verano; qui è rimasto dal 2016 al 2017. Nel Settembre 2017 è entrato nella casa di formazione dell’Istituto Santa Maria del Perpetuo Soccorso (Teologico Don Orio-ne – Roma) per iniziare gli studi teologici nell’Università Pontificia Salesiana (UPS). Ha fatto la Professione perpetua il 16 maggio 2020, ed è stato ordinato dia-cono l’8 dicembre dello stesso anno, presso la parrocchia Ognissanti - Roma. La sua ordinazione presbiterale si è celebrata il 28 agosto 2021 nel Santuario Notre Dame de la Garde di Bonoua (Costa d’Avorio), per l’imposizione delle mani di Mons. Raymond Ahoua, vescovo della diocesi di Grand- Bassam. Terminati gli studi teologici, i superiori gli hanno concesso la possibilità di specia-lizzarsi negli studi di Scienza della Pace e Cooperazione Internazionale presso la Pontificia Università Lateranense, dal 2020 al 2022. Ha frequentato il primo anno della specializzazione risiedendo sempre al Teologico Don Orione, mentre per il secondo anno si è trasferito nella comunità di Sette Sale – Roma. Conseguita la Li-cenza, dal mese di settembre 2022 era inserito nella comunità di Tortona Mater Dei con il ruolo di vicario parrocchiale. Dopo appena quattro mesi di ministero in questa comunità gli è sopravvenuto improvviso l’arresto cardiaco che gli ha tolto la vita. Peggy ha vissuto la sua infanzia in famiglia con frequenti momenti di convale-scenza, perché soffriva di una forma di anemia che ha sempre cercato di mante-nere sotto controllo. Durante il liceo Peggy è stato membro del gruppo dei giovani studenti, dove ha assorbito molto il senso di animazione e di coinvolgimento. Du-rante il suo tirocinio al Paverano, nel contatto con gli ammalati Peggy ha imparato a riconoscere in loro l’immagine di Dio presente nella sofferenza e nel dolore. I confratelli, i suoi parenti e suoi amici sono unanimi nel riconoscere in lui un gio-vane gioioso, dinamico e molto disponibile. Era sempre di buon umore. Era socie-vole. Di fronte alla povertà, Peggy si sentiva il primo povero a motivo del suo sta-to di salute. Sin dalla tenera età, era premuroso con le persone bisognose che in-contrava e sentiva di essere chiamato a prendersi cura di loro, da orionino. Sape-va accontentarsi di poco. Si è sempre aperto ai formatori e ai superiori con spirito gioioso di dipendenza religiosa. I suoi funerali in Italia si sono svolti a Tortona il lunedì 12 dicembre 2022, presso il santuario della Madonna della Guardia. La salma è stata poi trasportata in Costa d’Avorio, sua terra natale il giovedì 22 dicembre 2022. Nella sua patria, i funerali si sono svolti i giorni 4 e 5 gennaio 2023, a Bonoua. Dopo l’ultimo saluto, datogli nel Santuario Notre Dame de la Garde di Bonoua dove è stata celebrata la messa funebre, è stato sepolto nel cortile del Santuario il giovedì 5 gennaio 2023.