Martedì 20 agosto, giorno in cui la Chiesa ricorda la memoria di San Bernardo, “il cantore della Beata Vergine Maria”, è iniziata la solenne Novena in preparazione alla festa della Madonna della Guardia. In questi giorni Il Santuario voluto da san Luigi Orione già dal mattino inizia ad accogliere i pellegrini che accorrono in devota preghiera. Al mattino, infatti, si celebrano quattro Messe, una nel pomeriggio, la cui predicazione è affidata al sacerdote orionino don Vittorio Quaranta, mentre la celebrazione delle ore 21 è presieduta dal vescovo orionino mons. Giovanni D’Ercole. “Il tema generale che ci accompagnerà in questi giorni – aveva detto Mons. D'Ercole - sarà quello di vivere insieme per pregare, contemplare e venerare Maria: Vergine, Custode, Madre e Maestra della nostra vita”, mentre le Beatitudini sono il faro che illumina le riflessioni nel corso di questi giorni che preparano alla festa del 29 agosto.
Oggi, 24 agosto, come da programma sarà celebrata presso il cortile del Centro “Mater Dei", alle ore 17.30, la Messa per i malati e sarà presieduta da S.E. Mons. Martino Canessa, vescovo emerito di Tortona.
Alla vigilia della festa, mercoledì 28 agosto, alle ore 23.00, il vescovo diocesano S.E. Mons. Guido Marini presiederà la Messa con i parroci della città e, a seguire, il tradizionale “Caffè di Don Orione”.
Il giorno della festa, giovedì 29 agosto, oltre al Pontificale delle ore 10.30 presieduto quest'anno dal cardinale Cristóbal López Romero, ci saranno numerose celebrazioni, a partire dalle ore 6.30 con la Messa presieduta dall’orionino Don Alessandro D’Acunto e alle ore 7.30 dal vicario generale Don Maurizio Macchi. Alle ore 8.30 sarà il direttore generale dell’Opera Don Orione, Padre Tarcisio Vieira, a presiedere la Messa dei giubilei sacerdotali e religiosi. La celebrazione del pomeriggio alle ore 15.30 sarà presieduta da Don Giovanni Carollo, direttore provinciale, mentre alle ore 17.00 il vescovo diocesano S.E. Mons. Guido Marini presiederà la Santa Messa e guiderà successivamente la solenne processione con la Statua della Madonna fino in Duomo con la recita del Credo come voleva Don Orione, ed al rientro in Santuario impartirà la Benedizione Eucaristica. Alle ore 21.00 la Santa Messa sarò presieduta da Don Francesco Larocca, pro vicario della Diocesi, al termine lo spettacolo pirotecnico ed alle ore 22.30 il rettore Don Renzo Vanoi concluderà la giornata con l’ultima Santa Messa.
Le funzioni, inoltre, potranno essere seguite ogni giorno anche sul sito www.madonnadellaguardiatortona.it e sulla pagina Facebook del santuario, così come il “Buongiorno a Maria” che guiderà spiritualmente la giornata e l’articolo serale con la cronaca della giornata arricchito di foto ed audio delle riflessioni.