Sito ufficiale della Piccola Opera della Divina Provvidenza

News

4 Aprile 2025

Testimoni di Speranza: A Rio Claro, Brasile, aperto un nuovo ospedale grazie all'iniziativa orionina

image

La città di Rio Claro, nello Stato di San Paolo in Brasile, ha inaugurato recentemente il primo ospedale pubblico municipale per accogliere, ricoveri di pazienti affetti da febbre dengue.

La storia di questo ospedale è nata però più di un decennio fa, e ha per protagonista anche la Congregazione di Don Orione, come ricorda Padre Antonio Bogáz, vicario della Provincia del Brasile Sud, che all’epoca era parroco nella parrocchia “Madonna della Salute” di Rio Claro: «La necessità di creare un movimento che si impegnasse per avere un nuovo ospedale ebbe inizio tredici anni fa, quando diverse persone affette da dengue morirono davanti alle porte degli ospedali, in attesa delle cure. Iniziò allora da parte del movimento un lavoro fatto di tante lotte per ottenere un ospedale pubblico municipale. In questi anni ci sono stati innumerevoli incontri, riunioni con altre forze politiche, dialoghi con deputati, consiglieri, senatori, responsabili della sanità e, soprattutto, il gruppo comunale del Consiglio della Sanità». Nel corso degli anni, il movimento che si era venuto a creare, e che ha visto sempre alla sua guida sacerdoti orionini, anche dopo che padre Bogáz lasciò la parrocchia, ha raccolto oltre 30.000 firme a favore della costruzione di un ospedale pubblico.

Finalmente, l’obiettivo è stato raggiunto e l'ospedale inaugurato e aperto lo scorso 13 marzo. Dispone di 60 posti letto, un centro chirurgico, terapia intensiva, servizi di diagnostica e laboratorio d’analisi. E durante la cerimonia di inaugurazione, il sindaco e le autorità, così come il vescovo locale, hanno riconosciuto l'importanza e la dedizione del movimento che ha lottato per l'ospedale.

 Maria Helena Betanho Romualdo, coinvolta fin dalla fondazione di questo movimento afferma: "Come uno dei primi partecipanti a quel gruppo che padre Bogaz convocò per parlare della necessità di azioni concrete per aumentare il numero di posti letto a Rio Claro, posso affermare che il nuovo ospedale soddisfa le aspettative. Volevamo un ospedale pubblico, municipale, più posti letto, più posti letto in terapia intensiva, e li abbiamo ottenuti”.

Il sindaco di Rio Claro, Gustavo Perissinotto, ha detto: «È una realtà all’avanguardia. Siamo sulla strada per trasformare Rio Claro, vogliamo riconquistare il protagonismo regionale e fare grandi progressi».

“La nostra missione - conclude p. Bogaz - è quella di esserci, di aiutare, di somministrare medicine, ma anche di lottare per raggiungere traguardi più grandi come un ospedale pubblico dedicato al servizio dei poveri. Ogni lotta per la giustizia in nome di Dio è utile e cambia molte cose nella vita della società”.

Qui il link del video pubblicato in Instagram