Sito ufficiale della Piccola Opera della Divina Provvidenza

News

31 Marzo 2025

Spagna: L'incontro delle Equipe di gestione della Vice -Provincia “Nostra Signora del Pilar”

image

Con il motto "Pellegrini della speranza", le Equipe di gestione di Madrid, Posada de Llanes (Asturie) e Almonte (Huelva), insieme al Consiglio Vicep-Provinciale, si sono riuniti il ​​25 e 26 marzo presso il Centro Don Orione nelle Asturie.

«Il proposito di questo incontro - fa sapere il superiore Vice Provinciale, P. Miguel Ángel Bombín - è quello di condividere le diverse esperienze delle nostre Case, ampliare le nostre conoscenze e concludere con obiettivi e impegni. Questi incontri rafforzano i legami e le relazioni rafforzano noi stessi. Dobbiamo lasciarci illuminare, continuare con speranza e motivazione, mettendo sempre il cuore nelle nostre Case e dando loro il tocco sacro che meritano». Alle parole di P. Bombín è seguita quindi la lettura di una lettera di Don Orione, indirizzata ai chierici e ai sacerdoti della Casa Madre sulla "Concordia in Comunità" (8-10-1923). In questo scritto il Fondatore incoraggia alla fraternità, ad accettare con i difetti degli altri, a essere umili e a rimanere uniti in un solo cuore e in una sola anima con il Signore.

All’incontro è intervenuto anche il signor José María Bermejo (membro dell'Ordine di San Giovanni di Dio), che ha fornito indicazioni in merito alle varie questioni sollevate dalle Equipe di gestione in merito a circostanze legate al lavoro. Bermejo ha precisato che, in base alla sua esperienza, occorre coniugare la gestione aziendale con lo Spirito della Congregazione, sottolineando inoltre che la realtà prevale e che purtroppo i Religiosi non potranno seguire totalmente le Opere e che saranno i laici a dover dare loro continuità senza perdere il carisma. Da qui l'importanza della formazione dei laici.

Dopo la presentazione di Bermejo, i presenti, suddivisi in gruppi di lavoro per confrontarsi su quanto discusso fino a quel momento e avanzare proposte e impegni. «Abbiamo tutti sottolineato l’importanza di rivitalizzare le Equipe Pastorali dei Centri, poiché la nostra missione è evangelizzare e diffondere il carisma di Don Orione».

La prima giornata si è conclusa con un aggiornamento dell'Amministratore Vice-Provinciale, Padre José A. Sanz, che ci ha fornito un resoconto dettagliato degli aspetti finanziari della Vice-Provincia, comprese le sue difficoltà, le sfide e i progetti.

«Mercoledì 26 abbiamo condiviso una giornata in famiglia – hanno riferito i partecipanti all’incontro-. La Comunità delle Asturie ha preparato una giornata straordinaria di convivenza. Abbiamo scalato le montagne delle Asturie per ammirare il paesaggio e i laghi. Ci siamo fermati ai piedi della Santina, la Vergine di Covadonga, e i nostri religiosi hanno celebrato un'Eucaristia molto emozionante nella loro Basilica.

Padre Alberto ha organizzato una cena magnifica durante la quale abbiamo potuto condividere non solo la deliziosa cucina asturiana, ma anche momenti di aneddoti e ricordi. Abbiamo proseguito poi verso Cangas de Onís, una città con una lunga storia in Spagna. È stata la capitale del Regno delle Asturie, dove si stabilì il re Don Pelayo. In questo comune ebbe luogo la battaglia di Covadonga, nella quale Don Pelayo sconfisse le truppe musulmane, simboleggiando così l'inizio della riconquista.

Galleria fotografica

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright