Domenica 2 marzo, presso la Parrocchia di San Luigi Orione in via Lindleya 12 a Varsavia, si è svolta la prima Serata della Gratitudine, un incontro con Amici e Benefattori della Scala di Giacobbe. Questo straordinario evento ha riempito i partecipanti di gioia e gratitudine verso tutti coloro che sostengono la missione di "Annientare la Solitudine" nell’opera pastorale dell’Associazione Scala di Giacobbe.
La Scala di Giacobbe è un'estensione dell'attività della Congregazione orionina in Polonia, che da 60 anni opera a favore delle persone con disabilità. Negli ultimi anni, questa attività ha assunto una nuova forma, riattivandosi con rinnovato entusiasmo. Grazie alla grande apertura di cuore, al generoso investimento di tempo, denaro e risorse umane, e alla disponibilità di spazi per incontri e ritiri spirituali, la Scala di Giacobbe può sviluppare la sua missione e perseguire la sua vocazione al servizio delle persone con disabilità. La Casa Religiosa di via Lindleya 12 a Varsavia e la casa di ritiri spirituali a Brańszczyk hanno accolto negli anni migliaia di persone, religiosi, volontari e partecipanti con le loro famiglie, offrendo loro uno spazio per la crescita spirituale, la costruzione di comunità e la nascita di profonde amicizie.
Durante la “Serata della Gratitudine” di quest'anno, oltre 60 ospiti hanno avuto l'opportunità di:
- Ascoltare il discorso ispirante di don Sylwester Sowizdrzał, Superiore provinciale,
- Conoscere la visione della santificazione delle persone con disabilità presentata dal consigliere generale don Fernando Fornerod in collegamento dall’Italia,
- Essere aggiornati sul rapporto delle attività del 2024,
- Incontrare Krzysiek, un ospite speciale, e la sua famiglia,
- Gustare e condividere una cena preparata con l’aiuto dei volontari.
«Siamo felici di poter celebrare, in questa serata, il bene che siamo riusciti a raggiungere insieme – ha dichiarato don Łukasz Mikołajczyk che è alla guida dell’Associazione -. Ringraziamo tutti per l'aiuto nell'organizzazione, per essere venuti e per tutte le parole positive che ci confermano che la nostra missione è necessaria e merita di essere portata avanti. Guardiamo al futuro con speranza e vi invitiamo già alla prossima Serata della Gratitudine, che si terrà il 15 marzo 2026! A presto!».