Sito ufficiale della Piccola Opera della Divina Provvidenza

News

21 Novembre 2025

Maria, Madre della Divina Provvidenza, guida e modello di fiducia

image

Il 20 novembre la Congregazione ha celebrato la solennità della Beata Maria Vergine, Madre della Divina Provvidenza: una ricorrenza particolarmente significativa per la Piccola Opera della Divina Provvidenza e, al tempo stesso, festa della Provincia italiana (Italia, Albania, Romania).

La celebrazione si è svolta presso la parrocchia Mater Dei a Roma Monte Mario, ed è stata presieduta dal Direttore Generale Padre Tarcisio Vieira. In questa occasione, cinque religiosi hanno ricevuto il ministero dell’accolitato, un passo importante nel cammino verso il sacerdozio.

Durante l’omelia, il Padre Generale ha sottolineato con parole profonde il valore di questa solennità:

«Abbiamo una Madre. È la promessa che si realizza nella nostra vita. Gesù, sulla croce, ci ha donato sua Madre. E Maria, Madre della Divina Provvidenza, non ci abbandona mai. Lei è sempre presente, discreta, fedele, premurosa».

Padre Vieira ha inoltre richiamato l’attenzione sul significato del ministero dell’accolitato. Prima di diventare sacerdote, infatti, chi è chiamato al servizio dell’altare deve essere istituito accolito.

L’accolito è colui che serve: porta il pane e il vino, prepara l’altare, custodisce il silenzio e la sacralità. Sono gesti semplici, ma carichi di profondità. Portare il pane e il vino all’altare può sembrare un atto ordinario, ma racchiude il mistero dell’Eucaristia. Senza il servizio dell’accolito, qualcosa manca.

Infine, il Direttore Generale ha indicato Maria come modello perfetto di fiducia e obbedienza, ricordando le sue parole: «“Fate quello che vi dirà”. Con questo invito, Maria ci insegna a vivere con fede, certi che Dio si prende cura di noi anche nelle piccole cose, accompagnandoci in ogni passo della nostra vita».

Galleria fotografica

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright