È iniziata, da parte del consigliere generale don Fernando Fornerod e dell’economo generale don Walter Groppello, la visita canonica nella provincia Madre della Divina Provvidenza, che prevede una prima tappa in Italia, e poi una successiva che includerà anche le opere presenti in Albania, Ucraina e Romania.
La visita è iniziata da qualche giorno con la comunità di Bergamo, un’importante realtà della Congregazione nel nord dell'Italia. L'opera apostolica qui presente è denominata “Centro Don Orione” e include al suo interno diverse realtà: una residenza sanitaria assistita, un reparto di riabilitazione, un reparto per le persone in stato vegetativo persistente, diversi poliambulatori come quello di medicina sportiva e anche una bella realtà di assistenza domiciliare. Tutto è portato avanti dalla comunità religiosa insieme all'équipe tecnica, composta da medici, assistenti e operatori socio-sanitari, sempre nello spirito di Don Orione, quindi mettendo al centro la persona e accompagnando le famiglie in questo percorso. Per alcune si tratta di un percorso più impegnativo, ad esempio con le persone in stato vegetativo o altre patologie più gravi, mentre per altre, quelle che prevalentemente accedono ai poliambulatori è anche un'occasione per visitare il Centro e conoscere lo spirito orionino.
“Questa visita – raccontano don Fornerod e don Groppello – cade proprio nell'anno giubilare e anche per questo è un seme di speranza per il futuro. Ci sono tantissime opportunità che la comunità sta valutando in modo di rilanciare con nuovo entusiasmo il proprio impegno, ma ci sono anche nuove sfide a livello del territorio, e per questo sta avviando dei contatti con altri centri della congregazione per stipulare un gemellaggio e magari avviare nuove attività in comune”.
La visita proseguirà nei prossimi giorni nelle comunità di Seregno e di Tortona.
Galleria fotografica