Sito ufficiale della Piccola Opera della Divina Provvidenza

News

25 Novembre 2024

India: Viaggio di missione negli Stati di Jharkand, Odisha e Chattisgarh

image

Dal 10 al 18 novembre 2024, la nostra équipe missionaria, composta da p. Martin, p. Arul, p. Samir Montry e il diacono Rimish hanno intrapreso un viaggio straordinario nel cuore dell'India, percorrendo 3.876 chilometri attraverso cinque Stati: Telangana, Maharastra, Chhattisgarh, Odisha e Jharkhand.

«L'obiettivo principale – spiega p. Arul, superiore della Delegazione “Our Lady of Good Health” - è stato quello di esplorare la possibilità di stabilire una presenza del nostro carisma nelle diocesi che abbiamo visitato. La nostra équipe missionaria si è proposta non solo di presentare l'essenza e i valori del nostro carisma, ma anche di discernere se vi fossero opportunità per dargli vita nei contesti diocesani locali».

«Quello che è iniziato come un lungo viaggio in autobus da Bangalore a Warangal - aggiungono i protagonisti - si è trasformato in un'esperienza davvero provvidenziale, mentre attraversavamo paesaggi diversi e incontravamo la guida di Dio a ogni passo».

«Il nostro viaggio è iniziato il 10 novembre, partendo presto da Bangalore e dirigendoci verso Karunapuram a Warangal, Telangana. Dopo una pausa di riposo, l'11 novembre abbiamo celebrato l'Eucaristia, presieduta da padre Martin in onore della sua festa. Questa celebrazione ha segnato l'inizio di quello che sarebbe stato un viaggio impressionante, che avrebbe rivelato, in innumerevoli modi, quanto profondamente Dio ci stesse guidando».

Arrivati a Simdega, i cinque religiosi hanno incontrato il vescovo locale con il quale hanno condiviso il carisma orionino. «Il vescovo è stato felice di conoscere il nostro carisma – racconta p. Arul -, così dopo questo incontro, ci siamo recati a Ranchi, dove siamo stati accolti calorosamente dalla comunità locale nella Casa dell'Arcivescovo. Lì abbiamo sperimentato in prima persona come la nostra missione sia sostenuta dalla preghiera e dall'assistenza, ricevendo ospitalità e incoraggiamento da tutte le parti.

Dall'arcivescovo di Ranchi al vescovo di Jamshedpur, e durante le visite ad Ambikapur, Gumla, Sambalpur e Berhampur, ci è stato costantemente ricordato come ogni incontro e discussione fosse parte di un più grande piano divino. Ogni vescovo, ogni diocesi e ogni persona che abbiamo incontrato lungo il cammino ci ha espresso la sua attenzione e il suo sostegno, assicurandoci che il nostro viaggio fosse senza interruzioni e pieno di forza per continuare».

La visita a Darupisa è stata particolarmente toccante per i 5  orionini che hanno pregato sulla tomba del novizio Pritam Lakram. «Questo momento per noi molto emozionante è stato una testimonianza dei profondi legami di fede e di amore che ci uniscono, anche attraverso il tempo e lo spazio – aggiungono i religiosi orionini -. In piedi con la famiglia di Pritam in lutto, abbiamo sentito la presenza confortante di Dio, che ci ha guidato attraverso il nostro dolore e ci ha ricordato la speranza che dura oltre questo mondo».

Il viaggio è poi proseguito verso Sambalpur e Berhampur, e «Dio ha continuato a mostrare la sua provvidenza in modi tangibili. Siamo stati accolti dalla calda ospitalità delle comunità e abbiamo continuato a essere abbracciati dall'amore dei vescovi locali. Il 17 novembre, quando abbiamo visitato i tre potenziali siti suggeriti dal vescovo di Berhampur, è apparso chiaro che lo Spirito ci stava guidando verso luoghi in cui la nostra presenza avrebbe potuto avere un impatto significativo».

«Riflettendo questa esperienza – concludono i religiosi orionini -, è chiaro che non si è trattato solo di una missione di viaggio, ma di una testimonianza della guida e della provvidenza di Dio. I 3.876 chilometri percorsi non sono stati solo distanze fisiche, ma anche tappe spirituali che hanno approfondito la nostra fede e riaffermato la presenza del divino nella nostra vita. Il nostro viaggio attraverso questi paesaggi variegati - dalle vivaci città del Jharkhand alle tranquille colline dell'Odisha - è stato una testimonianza vivente della mano di Dio all'opera, che ha garantito la nostra sicurezza, il nostro comfort e il nostro scopo in ogni momento».

 

 

Galleria fotografica

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright