Il 9 dicembre 2024, abbiamo celebrato la Solennità dell’Immacolata Concezione di Maria e, per la prima volta – riferisce il chierico Ricky Boy Sernal -, abbiamo festeggiato la nostra Patrona: Maria, concepita senza peccato originale.
Il programma ha avuto inizio con la santa Messa solennemente presieduta da Padre John Castillo, FDP, Superiore Delegato delle Filippine, insieme ai confratelli. Questa celebrazione segna un momento decisivo nella realizzazione del piano di salvezza di Dio, poiché Maria è stata la prima a godere pienamente del potere liberatore e santificante della redenzione portata dal suo Figlio, Gesù Cristo.
Maria Immacolata è il più splendido esempio di come vivere l’avvento del Signore nelle nostre vite: con umiltà, preghiera, disponibilità e prontezza nel compiere la volontà di Dio. Seguendo il suo esempio, anche noi possiamo sperimentare le meraviglie della presenza vivificante di Dio nei nostri cuori e nelle nostre azioni.
Oltre a questa profonda solennità mariana, celebriamo anche il notevole cammino della nostra Delegazione. La Delegazione dell’Immacolata Concezione di Maria, sebbene recentemente nata, è in piena crescita, specialmente nel promuovere le vocazioni. Nell’ultimo anno abbiamo assistito a uno sviluppo significativo.
Attualmente, la Delegazione è composta da:
- Sacerdoti: 9 sacerdoti filippini e 5 missionari.
- Diaconi: Il Diacono John Carl Angelo Sario, ordinato l’8 dicembre, si unisce alle nostre file.
- Religiosi con Voti Perpetui: Un fratello ha recentemente emesso i voti perpetui e sarà ordinato diacono il prossimo 20 dicembre.
- Religiosi che studiano Teologia: 4 chierici sono impegnati negli studi teologici.
- Tirocinianti: 5 chierici (4 Filippini e 1 Keniota) stanno svolgendo la loro attività apostolica nelle varie comunita.
- Novizi: ci sono 8 novizi: 1 Filippino, 3 Ugandesi, 2 Indiani, 1 Keniota e 1 Sud Sudanese.
- Seminaristi che studiano Filosofia: ci sono 19 seminaristi (15 Filippini e 4 provenienti da Timor Est).
- Aspiranti: Attualmente ci sono 2 aspiranti a Lucena.
Questa crescita riflette le abbondanti benedizioni di Dio sulla nostra famiglia. Rendiamo grazie per il dono delle vocazioni e per il progresso continuo delle nostre opere caritative, in particolare: il Cottolengo Filipino, la Payatas Orione Foundation (PAOFI) e la Don Orione Foundation (DOFI).
L’omelia pronunciata da Padre John Castillo ha profondamente arricchito questa occasione. Ha sottolineato che, come Delegazione, in questo prossimo Anno Giubilare, siamo chiamati a essere Pellegrini di Speranza, impegnati ad abbracciare fedelmente le priorità delineate nel XV Capitolo Generale. Tra queste priorità vi è l’approfondimento della nostra vocazione, chiedendo che Maria, attraverso la sua intercessione, ispiri e favorisca una maggiore fedeltà al nostro carisma e nuove vocazioni per la nostra famiglia.
Padre John Castillo ha inoltre esortato tutti a partecipare attivamente alla visione di una Chiesa sinodale, promuovendo uno spirito di unità, collaborazione e missione condivisa mentre camminiamo insieme nella fede e nella speranza. Ha ricordato che la solennità dell’Immacolata Concezione riflette il cammino della nostra Delegazione. Come Maria è stata concepita e ha preso vita per grazia di Dio, anche la nostra Delegazione è agli inizi: un neonato con molto da imparare e tante opportunità per crescere.
Padre John Castillo ha concluso con le ispiranti parole di Don Orione: «Lasciamo tuttavia tutto—noi stessi e ogni nostro impegno—nelle mani amorevoli del nostro Signore e Redentore, Gesù Cristo, e di Maria, sua Beatissima Madre e madre di questa Opera. Così facendo, rimaniamo sereni e saldi, mantenendo una fede incrollabile nella Divina Provvidenza, confidando nel piano di Dio per noi, anche di fronte alle incertezze della vita».
Dopo la santa Messa, la celebrazione è proseguita con un’Agape fraterna. I membri dell’intera famiglia carismatica di Don Orione nelle Filippine, insieme ad alcuni amici, si sono riuniti per condividere un pasto, rafforzando i legami di unità e fraternità. Questo gesto di condivisione comunitaria ha esemplificato lo spirito di comunione e gratitudine, aggiungendo una dimensione profondamente umana alle festività.
Celebrare il primo anniversario della Delegazione dell’Immacolata Concezione di Maria con una Messa di ringraziamento offre l’opportunità di riflettere sul nostro cammino, esprimere gratitudine per la Provvidenza di Dio e onorare la dedizione e l’impegno collettivo di tutte le persone coinvolte. Questo traguardo evidenzia i frutti del duro lavoro, della fede e della presenza ispiratrice di Maria Immacolata nelle nostre vite e nella nostra missione.
Mentre continuiamo a crescere e servire, possa Maria ispirarci ad approfondire la nostra fede e il nostro impegno. Con umiltà e devozione, andiamo avanti, sempre pronti a rispondere alla chiamata di Dio e a condividere il Suo amore con il mondo.
Ave Maria e Avanti!
Galleria fotografica